Attualità

Presentata la Nuova Fiat 500: test drive nelle sedi del Gruppo Maffei

Ecco come prenotare un test drive

Redazione Infocilento

23 Ottobre 2020

Dopo la presentazione il 4 marzo di Nuova 500 “la Prima” cabrio e, l’8 giugno, della versione berlina, oggi è il D-Day del completamento del progetto di Nuova 500. Olivier François, Presidente Fiat Brand, al Lingotto di Torino nella Pinacoteca Agnelli, in anteprima mondiale, ha presentato l’intera gamma 500 – pronta per la commercializzazione – e la Nuova 500 3+1 “la Prima” Opening Edition, il terzo “body” di Nuova 500 che si va ad aggiungere alle versioni cabrio e berlina.

Nuova 500 rimane fedele a se stessa per stile e design rinnovandosi diventando una perfetta dichiarazione dello spirito italiano. L’inserimento delle batterie sotto il nuovo pianale ha dato l’opportunità di pensare ad un’auto con nuove dimensioni, evolvendola nel rispetto delle proporzioni originali: la Nuova 500 è un po’ più larga, più lunga, il passo è maggiorato ed anche i cerchi sono più grandi mentre e all’interno, l’abitacolo è più spazioso.

È stata pensata per essere l’auto perfetta per l’uso urbano e nel progettarla si sono considerati tutti gli aspetti della sua interazione con la città, a cominciare dalla sicurezza, che vuol dire protezione a 360 gradi. Per questo la 500 è dotata dei sistemi ADAS “Advanced Driver- Assistance Systems” che rendono la guida più facile, sicura, semplice e anche divertente, oltre a essere la prima vettura del suo segmento a essere equipaggiata con la guida autonoma di livello 2.

Ma gli ingegneri di FCA non si sono fermati qui. Hanno voluto rendere la tecnologia più umana, implementando delle soluzioni specifiche, realizzate su misura per 500: dai contenuti avanzati di assistenza alla guida che permettono il controllo longitudinale e laterale della vettura, ai sensori che rilevano quando il guidatore ha le mani sul volante: il monitoraggio del livello di rischio è molto più preciso e questo consente di rendere meno intrusivi i warning automatici. E ancora: grazie al Lane Centering la Nuova 500 mantiene la posizione al centro della corsia; l’Urban Blind Spot attraverso sensori ultrasonici controlla gli angoli ciechi e avvisa con un segnale luminoso triangolare – che appare sullo specchietto laterale – se ci sono degli ostacoli. Mentre gli 11 sensori a 360 gradi offrono una drone view per evitare tutti gli ostacoli, quando si parcheggia e nelle manovre più complesse: una sorta di vista dal cielo che vede tutti gli ostacoli.

Benvenuta nuova Fiat 500 elettrica, il futuro è presente.

Prenota un test drive nel rispetto di tutte le norme di sicurezza in una delle sedi del Gruppo Maffei a Matera, Potenza, Altamura e Atena Lucana.

Infoline 0835 268161

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home