• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Termometro digitale per misurare la febbre velocemente: qual è il migliore

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Ottobre 2020
Condividi

Il termometro è indispensabile per misurare la temperatura corporea, soprattutto in un momento come questo. Per entrare in un luogo pubblico spesso è necessario misurare la febbre oppure dichiarare di averla misurata a casa e non avere una temperatura superiore a 37,5° C. Con l’arrivo dei primi freddi, è indispensabile avere uno strumento che possa dire in maniera precisa ma anche veloce, se c’è alterazione febbrile oppure no.

Perché preferire un termometro digitale

Rispetto a un termometro in vetro, quello digitale ha diversi punti di forza iniziando dalla precisione. Infatti, questi modelli sono in grado di dare una misura più precisa al fine di per conoscere effettivamente lo stato di salute con una grande precisione anche al decimale. Di solito, in un termometro tradizionale la colonnina graduata è difficile leggere correttamente. Inoltre, può essere ancora più complicato per una persona anziana ma anche per un bambino, mentre con un termometro digitale, risulta sicuramente più facile da leggere.

Inoltre, questi strumenti sono particolarmente veloci grazie alla presenza di un sensore che rileva in pochi secondi la temperatura. Infatti, restituiscono il valore in un attimo senza attese. Se posizionato in maniera corretta, un termometro di tipo digitale non registra errori nella misurazione. Di seguito, è possibile scoprire quali sono i migliori modelli di termometri digitali per avere uno strumento molto preciso e veloce per la misurazione della febbre.

KKmier termometro professionale

Il termometro KKmier utilizza la tecnologia infrarossi per misurare la febbre. È uno strumento particolarmente efficace poiché permette di misurare la febbre senza contatto con la pelle. Significa che può essere utilizzato anche in luoghi pubblici o all’aperto per misurare la temperatura a più persone senza entrarci direttamente in contatto.

Inoltre, è un termometro facilissimo da utilizzare poiché basta premere un pulsante per avviare la misurazione. Nel giro di appena un secondo, sul display viene visualizzato il valore della temperatura corporea.

Per una più facile lettura, lo schermo assume tre colorazioni diverse, cioè verde, arancio oppure rosso, aiutando a capire anche visivamente se la temperatura deve destare preoccupazioni oppure no. Questo modello di termoscanner permette di impostare un allarme sonoro affinché l’apparecchio segnali lo stato febbrile.

Idoit 4 in 1 termometro professionale

Un altro strumento davvero molto apprezzato è il termometro professionale Idoit 4 in 1. Si tratta di un termometro digitale pensato per funzionare in due modalità diverse, cioè per misurare la temperatura agli adulti oppure ai bambini, compresi i neonati. Alcuni a volte non ci pensano, ma non è così facile come potrebbe sembrare misurare la febbre a un bambino piccolo che non sta fermo. Diventa quindi indispensabile avere uno strumento che funziona senza contatto e restituisce il valore in appena pochi secondi.

Anche in questo caso, il display assume diverse colorazioni in base alla misura; si colora di verde quando la temperatura è a livello normale, di arancio quando c’è una leggera alterazione febbrile e di rosso quando la temperatura è molto alta.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Croccantelle di Zucca

La ricetta della domenica: croccantelle di zucca

La ricetta perfetta per uno snack autunnale saporito e salutare

Ogliastro Marina: rinvenuto squalo spiaggiato

L’esemplare è stato avvistato questa mattina già privo di vita

Municipio Sapri

Sapri: Comune punta a realizzare il “Museo risorgimentale Carlo Pisacane”

L’obiettivo del progetto è l’avvio di un percorso per la realizzazione di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.