Attualità

Salento, rifiuti interrati non pericolosi? Castiello predica cautela

"Ancora in corso le istruttorie"

Redazione Infocilento

14 Ottobre 2020

Senatore Castiello

SALENTO. “Non comprendiamo come e perché, dall’ambito della polizia giudiziaria, sia stata disinvoltamente comunicata tale notizia al comune di Salento, quando è ancora in corso l’istruttoria”. Così il senatore Francesco Castiello replica alle parole del sindaco di Salento che nella mattinata aveva bollato i rifiuti interrati rinvenuti a Vallo Scalo come non pericolosi (leggi qui).

“Proprio in data odierna – rivela il parlamentare dei 5 Stelle – il rappresentante dell’ARPAC era stato convocato presso la Procura di Vallo per i necessari approfondimenti; incontro rinviato per un impedimento dello stesso dirigente dell’ARPAC”. Il senatore, poi, ricorda come il pericolo non sia rappresentato solo dalla natura dell’immondizia abbandonata in un terreno a Vallo Scalo; c’è anche il problema del percolato derivante dai rifiuti sepolti da oltre 20 anni, “è più che probabile che abbia raggiunto in profondità la falda acquifera (a meno di non voler credere alla abrogazione della legge di Newton, per cui il liquido anziché andar giù, venga su)”.

Infine Castiello annuncia: “Nei prossimi giorni forniremo alla Procura mezzi di prova documentale che legittimano forti dubbi e riserve sull’esattezza delle valutazioni dell’ARPAC, rendendo necessarie adeguate verifiche istruttorie appropriate alla sensibilità degli interessi pubblici in gioco: ambiente e salute, tutelati dagli articoli 9 e 32 della Costituzione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Torna alla home