• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giro d’Italia a Vela a 91 anni: tappa a Scario per Mario Battilanti

Mario Battilanti ha già percorso oltre 300 miglia. E' partito lo scorso 27 settembre

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Ottobre 2020
Condividi

È entrato in porto questa mattina a Scario l’equipaggio di #Forza91, partito da Napoli ieri per la quinta tappa del giro d’Italia a vela dell’ultranovantenne Mario Battilanti. Partito da Fezzano di Portovenere il 27 settembre scorso, insieme a Paolo Zannini (56 anni) a bordo di Lumiere III, Mario ha già percorso circa 340 miglia grazie a una generosa staffetta di velisti dell’associazione La Nave di Carta, della Lega Navale Italiana e dell’Unione Italia Vela Solidale, che si danno il cambio per consentirgli di realizzare in tutta sicurezza il suo sogno.

Da Napoli, dove ha sostato per due giorni in attesa di migliori condizioni meteo, sono partiti con #Forza91, Vincenzo Scibile (47 anni) e Filomena Pane (32 anni), soci della Lega Navale di Napoli.

«Quando ho letto la storia di Mario ho sentito che esplodeva di vita e di amore per il mare. E sono felice di essere stata chiamata a partecipare. Grazie Mario!» dice Filomena in un breve video registrato a bordo.

I due napoletani hanno dato il cambio al ventiquattrenne Leandro Bernardini di Lerici (SP), la staffetta continuerà con Rosa Palumbo (Lega Navale di Agropoli) e Nicolò Wagner (la Nave di Carta).

«Questo giro d’Italia si arricchisce di tappa in tappa di nuovi amici. Qui Scario abbiamo avuto un’accoglienza meravigliosa e siamo onorati che insieme al presidente della Sezione della Lega Navale, Vito D’Andrea, sia arrivato anche Giuseppe Scarano, presidente del Consiglio comunale.» dice Paolo Zannini, l’amico di Mario che ha dato il via a questa impresa che sta appassionando tutti gli amanti del mare.

Mario, in grande forma, questa mattina si è concesso anche un bagno di fronte a Scario: «Finché c’è il sole godiamocelo. Ogni istante è prezioso, non bisogna sprecare il tempo.». Di fianco a lui, come sempre, l’amico Paolo, perché questa impresa velica che non batterà nessun record è soprattutto un grande inno all’amicizia tra generazioni di gente di mare.

Chi è Mario Battilanti

Nato a Taranto nel 1929, a soli 15 mesi arriva alla Spezia al seguito del padre, sottufficiale dell’Esercito, artigliere, esperto artificiere e di balistica. In piena guerra la famiglia si trasferisce nuovamente in Puglia dove resta fino alla fine del conflitto. Poi di nuovo il trasferimento al Nord, destinazione Torino dove il giovane Mario deve fare i conti con le diffidenze che ogni emigrante doveva affrontare a quel tempo.

Fa di tutto, dal venditore di rossetti e caramelle al manovale, fino a quando non riesce ad entrare alla Fiat come “persona di fiducia”, in pratica uomo delle pulizie. «Pulivo gli uffici dei dirigenti, da Valletta in giù» ricorda. Però vuole anche studiare e prendere il diploma di perito elettrotecnico. Lo ferma la tubercolosi, due anni di sanatorio. Lui va oltre. I polmoni sono danneggiati, ma lui non rinuncia a fare apnea.

Il fisico è provato, ma lui va in barca appena può. Il mare è il suo banco di prova. Non si arrende e continua a studiare e a lavorare in Fiat. Riesce a prendere il diploma di geometra e a fare carriera, diventa uno dei responsabili della gestione del personale. Ma il mare lo chiama continuamente.

Scuola di vela a Caprera: «Dovevo diventare istruttore, ma non mi piacevano le derive. Mi annoiavo a morte», ricorda. Estati a Pianosa dove lo zio è direttore del carcere, navigazioni in Mediterraneo e con la pensione riesce finalmente a dedicarsi a tempo pieno alla sua passione: il mare.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziescario
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campo calcio

Seconda categoria: il punto sul girone L

Dopo sei giornate la classifica vede in vetta la Polisportiva Postiglione a…

10-9

Cilento in festa: trionfo di sapori con 10/9 che fa incetta di premi a «Gustus»

Trionfo per il Cilento delle migliori pizzerie campane 2026: 10/9 conquista 3…

Elezioni regionali, Filomena Rosamilia in corsa per la Regione: ascolto, partecipazione e pari opportunità

Filomena Rosamilia è candidata al Consiglio Regionale della Campania nella lista "A…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.