Attualità

Agropoli, pubblicato l’avviso per presidenti e scrutatori dei seggi

Avviso per presidenti e scrutatori dei seggi. Comune di Agropoli pubblica il bando. Ecco come potersi iscrivere

Redazione Infocilento

6 Ottobre 2020

Scrutatori

AGROPOLI. E’ stato pubblicato l’avviso per l’iscrizione all’albo dei presidente e degli scrutatori dei seggi elettorali.
La domanda può essere presentata al protocollo generale del Comune, via mail o pec. C’è tempo fino al 30 novembre.
I richiedenti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Non aver superato il 70° anno di età
  • iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Agropoli
  • licenza della scuola dell’obbligo per l’iscrizione nell’albo degli scrutatori
  • titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado per l’iscrizione all’Albo dei presidenti di seggio
  • non essere dipendente dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni, dei Trasporti;
  • non essere sanitari delle ASL che svolgono le funzioni già di competenza dei medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti;
  • non essere Segretario comunale o dipendente comunale addetto o comandato a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
    non essere candidato alle elezioni per le quali si volge la votazione

Per essere inclusi nell’albo, dall’anno successivo, gli interessati devono presentare domanda
per i presidenti di seggio dal 1 ottobre al 31 ottobre di ogni anno; per gli scrutatori dal 1 ottobre al 30 novembre di ogni anno.

Nella domanda in carta libera, redatta sull’apposito modulo, dovranno essere dichiarati, oltre alle complete generalità, la residenza, il titolo di studio posseduto, la professione, l’arte o mestiere esercitati ed allegare copia del documento di riconoscimento in corso di validità.

Non occorre ripresentare la domanda ogni anno, l’iscrizione all’albo è valida fino a rinuncia, cancellazione dalle liste elettorali del Comune o compimento del 70°anno di età.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home