Attualità

Consorzio Vallo della Lucania: Chirico confermato presidente

Franco Chirico confermato presidente. Ecco il nuovo consiglio di amministrazione del Consorzio Irriguo di Vallo della Lucania

Sergio Pinto

5 Ottobre 2020

VALLO DELLA LUCANIA. Si sono tenute lo scorso 4 ottobre le elezioni del consiglio di amministrazione del Consorzio Irriguo di Miglioramento Fondiario di Vallo della Lucania. Si conferma presidente Franco Chirico, capace di ottenere 255 voti su 307 votanti. Eletti consiglieri Donato Nicoletti (79 voti), Roberto De Vita (116), Francesco Maria Torrusio (139), Angelo Guzzo (80), Manuela D’Agosto (126), Vincenzo Di Sevo (85).

InfoCilento - Canale 79

Per Franco Chirico fiducia nuovamente accordata con un vero e proprio plebiscito. Il consiglio d’amministrazione uscente, da lui presieduto, può contare su importati risultati raggiunti, illustrati nella relazione di fine mandato, approvato lo scorso 19 settembre.

Il quinquennio 2015/2020 è risultato importante perché il Consorzio “ha confermato il mutamento da Ente prevalentemente irriguo a vero e proprio punto di riferimento sul territorio”.

L’attività del consiglio si riassume in questi numeri: 17 riunioni, 107 deliberazioni e 93 deliberazioni d’urgenza del presidente.

Positivi anche i bilanci, con un segno meno registratosi solo nel 2017 e 2018 a causa del mancato pagamento delle quote della società Sipat e alla morosità dei consorziati.

Notevoli le iniziative adottate e la collaborazione intensa con il consorzio Velia.

Il consiglio d’amministrazione uscente ha affidato al neo eletto due priorità: il rifacimento e il rinnovamento dell’impianto di distribuzione a pioggia e il potenziamento del sistema Carmine – Nocellite, attraverso la stabilizzazione del calice di scarico delle acque di supero e il rinnovamento del sistema di monitoraggio ed altri interventi. “In questo modo il consorzio sarà in grado di assicurare alla comunità locasle l’uso plurimo delle acque, come come ha fatto fino ad oggi”, si legge nella relazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Torna alla home