• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate: vent’anni fa moriva il sindaco Raffaele Tortora

Raffaele Tortora fu colpito da ictus mentre coordinava le operazioni di evacuazione di un albergo lambito da un incendio

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 24 Settembre 2020
Condividi

Venti anni fa moriva il sindaco di Castellabate Raffaele Tortora. Il decesso avvenne all’ospedale di Vallo della Lucania, dopo tre giorni d’agonia. Il primo cittadino fu colpito da ictus la sera del 21 settembre 2010: le fiamme avevano avvolto le colline tra San Marco e Punta Tresino e mentre Tortora coordinava le operazioni di evacuazione degli ospiti di un albergo, avvertì una fitta al petto e alla testa. Inutili i soccorsi. morì nella mattinata del 24 settembre. Quello stesso giorno gli sono stati espiantati cuore, reni, pancreas e fegato trapiantati su pazienti in attesa a Napoli.

Raffaele Tortora era stato eletto sindaco il 9 giugno del 1996 e riconfermato nella tornata successiva del 2000. A lui si deve l’assegnazione a Castellabate per la prima volta della Bandiera Blu, il recupero di Villa Matarazzo e del Castello dell’Abate, la trasformazione di corso Matarazzo in un’isola pedonale.

“Oggi a vent’anni dalla scomparsa di Raffaele Tortora, il Sindaco, l’Amministrazione comunale e tutta la comunità di Castellabate lo ricordano con profondo affetto e stima per la sua onestà, lealtà e abnegazione. Un esempio per noi tutti che auspichiamo possa esserlo anche per le future generazioni”; questo il ricordo del Comune di Castellabate.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Bottega

Caselle in Pittari investe sul territorio: due bandi per rilanciare imprese e nuove attività

Incentivi a fondo perduto per chi avvia un’attività o ammoderna la propria…

Cimitero di Valva

Valva, al via la ricognizione dei resti custoditi nell’ossario comunale

L’Amministrazione invita i familiari a contattare il Comune entro il 20 novembre

premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultima settimana per votare. Domenica si chiude la prima fase

Ultimi sette giorni, si vota fino alla mezzanotte del 9 novembre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.