• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

De Rosa (SMET): “Il 2021 sarà l’anno della rinascita”

L’AD di Smet punta al rilancio nel Mediterraneo con la creazione di nuove rotte, in collaborazione col Gruppo Grimaldi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Settembre 2020
Condividi

In qualità di Amministratore delegato del Gruppo SMET, Domenico De Rosa è stato intervistato nell’ambito del TG News dell’Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, il format di ALIS Channel, canale dedicato al trasporto e alla logistica. Al centro dell’intervista (visualizzabile sul canale You Tube di Smet Logistics), le strategie che il Gruppo vuole intraprendere per il 2021.


Dottor De Rosa ci vuole dire le novità della sua azienda e i suoi progetti?

«Sicuramente, come di consueto, ogni anno noi variamo il nostro progetto di sostenibilità con il relativo bilancio. Anche per questo anno, 2021, che ci aspetta nonostante il rallentamento naturale dovuto al Covid, noi rilanceremo per il 2021 le nostre iniziative intermodali. Tra cui, sono allo studio con il Gruppo Grimaldi dei nuovi tracciati con le rotte del mare».

Uno scoop, quali sono?

«Cercheremo, con l’arrivo delle nuove navi, di congiungere dei paesi del Mediterraneo che oggi non sono ancora toccati adeguatamente a nostro avviso da questa modalità di trasporto. Per cui con le nuove navi in arrivo da 500 trailer cadauna di capacità contiamo di potere avviare con l’armatore delle nuove opportunità di business sia per le imprese italiane per delle esportazioni efficienti, sia dal punto di vista della sostenibilità dei trasporti che invece oggi vengono puntualmente fatti da altri operatori via gomma e quindi con un gravoso impatto di CO2 per l’atmosfera».

Lei è un convinto sostenitore della decarbonizzazione del pianeta e della necessità di usare mezzi e tutte le strategie possibili per sostenere l’ambiente, vero?

«Questa è una nostra vocazione naturale. Nel nostro DNA da oltre 25 anni ci sono le Autostrade del Mare. Un valore che oggi ci distingue dagli altri operatori. Con l’intermodalità, che noi chiamiamo al quadrato, cioè Autostrade del Mare insieme alla ferrovia, ci rende un prodotto esclusivo e assolutamente di grande pregio in termini di sostenibilità non solo economica ma anche ambientale».

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Funerale

Policastro Bussentino: dolore e lacrime ai funerali di Demetrio Lettieri, la comunità si stringe alla famiglia

Tanta commozione e folla oceanica per i funerali del 29enne deceduto in…

Comunità Montana

La Comunità Montana Vallo di Diano: protagonista alle fiere turistiche più prestigiose d’Italia

L'Ente è in prima linea anche nel progetto Campania Interna volto a…

Aeroporto Salerno

Stop a sette rotte aeree all’aeroporto di Salerno: cresce la preoccupazione per il futuro

Cancellati sette voli dall'aeroporto di Salerno, restano solo quattro destinazioni. L'allarme di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.