• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio: dalla lirica a Salemme. Ecco i prossimi eventi

Ecco il programma

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Settembre 2020
Condividi

Si terranno il 10, 12 e 14 settembre, in piazza Tempone a Capaccio Capoluogo, tre eventi voluti e promossi dalla Regione Campania con Scabec, nell’ambito di Campania by Night, in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum. In programma, due concerti a cura del Teatro di San Carlo di Napoli e del Teatro Verdi di Salerno, e uno spettacolo di Vincenzo Salemme.

Si comincia giovedì 10 settembre, alle ore 21.00. Da Rossini a Gounod, da Mascagni a Verdi passando per Puccini: piazza Tempone ospita l’Orchestra del Teatro di San Carlo con il Concerto “Arie d’Opera”. Direttore Maurizio Agostini, soprano Carmen Giannattasio, tenore Saimir Pirgu.

Sabato 12 settembre, sempre alle ore 21.00, in scena ci sarà “Napoletano? E famme ‘na pizza!”, il nuovo spettacolo di Vincenzo Salemme con Antonio Guerriero, Vincenzo Borrino, Mirea Flavia Stellato, prodotto da Valeria Esposito per Chi è di scena s.r.l. Lo spettacolo nasce dall’omonimo libro dell’attore e fa riferimento a una battuta contenuta in una delle sue più note commedie teatrali, “E fuori nevica”. Una riflessione sugli stereotipi “che rischiano di rendere la vita di un napoletano – scrive Salemme – più simile a una gabbia che a un percorso libero e indipendente”.

Lunedì 14 settembre, ore 21.00, in piazza Tempone sarà la volta del Coro del Teatro dell’Opera di Salerno e Pianoforte con “Le più belle arie liriche e la magia della canzone napoletana”. Dirige il M° Lucrezia Benevento, al piano il M° Maurizio Iaccarino.

«La Città di Capaccio Paestum ospiterà tre grandi eventi all’insegna della cultura, della musica, della napoletanità – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Si tratta di tre serate importanti per il nostro Comune e, in particolare, per Capaccio Capoluogo e per lo straordinario panorama che offre. La sfida è quella di valorizzare posti meno conosciuti del territorio ma non per questo meno significativi. Il mio grazie va alla Regione Campania, al presidente Vincenzo De Luca e, naturalmente, alla Scabec anche per la possibilità, in un momento delicato come quello che stiamo vivendo a causa dell’emergenza sanitaria, di ripartire all’insegna della bellezza».

Per l’occasione, la Scabec ha previsto, in piazza Tempone, l’allestimento di un palco panoramico. A far da cornice agli eventi, dunque, sarà lo scenario del Golfo di Salerno.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Radiografia

Almanacco dell’8 Novembre: venivano scoperti i raggi X

L’8 Novembre segna la scoperta dei raggi X, la nascita di Bram…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.