Cilento

Referendum: confronto a Castel San Lorenzo

Appuntamento il prossimo 18 settembre

Redazione Infocilento

8 Settembre 2020

Dopo il successo del primo dibattito politico giovanile dello scorso dicembre a Felitto, il prossimo 18 settembre, presso l’Aula Polifunzionale di Castel San Lorenzo , alle ore 19.00, si terrà la seconda edizione su un tema molto attuale: il referendum costituzionale 2020. I prossimi 20 e 21 settembre, infatti, i cittadini italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi sulla modifica degli art. 56, 57 e 59 della Costituzione. La riforma prevede innanzitutto la riduzione del numero di parlamentari: da 630 a 400 deputati e da 315 a 200 senatori elettivi, vale a dire una riduzione dei seggi di circa un terzo del totale (inclusi i parlamentari eletti all’estero).

Vengono, inoltre, stabiliti un numero minimo, pari a tre, di senatori per Regione e un numero massimo, pari a cinque, di senatori a vita di nomina presidenziale. Il testo è stato già approvato, in seconda votazione, sia alla Camera che al Senato ma, in quest’ultimo caso, con la maggioranza assoluta. Non avendo dunque ottenuto la maggioranza qualificata dei due terzi in entrambe le camere, si è avviata la procedura referendaria. Si tratta di un referendum confermativo (quindi senza quorum): si vota sì per approvare la riforma, no per bocciarla. Ma quali sono le ragioni del “sì”? Quali quelle del “no”?

A discuterne saranno Raffaele Casella, membro del comitato Italia Viva Felitto, a favore della riforma, e Albino Miano, membro di InOltre – alternativa progressista, contrario. Modererà il dibattito Lorenza Mauro, segretario dei GD Alburni e Valle del Calore. La collaborazione di tanti ragazzi del territorio, appartenenti a gruppi politici diversi, si fonda sulla consapevolezza che il confronto permette a chi ascolta di cogliere i differenti punti di vista sulle tematiche più attuali e di scegliere consapevolmente da che parte stare o, nel caso specifico, cosa votare. Il fine ultimo di questi incontri è quello di far appassionare sempre più giovani ad una politica aperta al dialogo e basata sul rispetto delle opinioni altrui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Torna alla home