Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Auletta: al via il progetto “Adotta uno spazio pubblico”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Auletta: al via il progetto “Adotta uno spazio pubblico”

Ecco tutte gli interventi che dovranno svolgere i soggetti assegnatari

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 5 Settembre 2020
Condividi

AULETTA. Aree pubbliche da concedere ai privati affinché le gestiscano e ne curino la manutenzione. È questa l’iniziativa approvata da parte dell’amministrazione di Auletta, guidata dal sindaco Pietro Pessolano. La proposta è denominata “Adotta uno spazio pubblico del tuo Comune” e punta ad incentivare l’impegno di privati cittadini, in forma singola e associata, Associazioni, Comitati e Aziende locali che, volontariamente si rendano disponibili attraverso forme di “adozione” di aree e spazi pubblici comunali. L’area sarà consegnata all’assegnatario nello stato di fatto in cui si trova e il soggetto assegnatario ha la facoltà di esercitare in qualunque momento il recesso, mediante comunicazione scritta.

Tutti i soggetti assegnatari dovranno svolgere le seguenti mansioni:

  • Raccolta di carta, bottiglie, mozziconi di sigarette, fazzoletti ecc;
  • Taglio dell’erba, ove presente, ogni qualvolta si renda necessario, in modo tale che lo stesso non ecceda l’altezza di 10 cm, con particolare attenzione in caso di estirpazione delle erbe infestanti, e conferimento al servizio di raccolta comunale;
  • Innaffiatura periodica dell’aiuola, ove presente, in modo particolare durante la stagione estiva;
  • pulizia generale dell’area.

L’Amministrazione Comunale, in cambio del lavoro e dell’impegno del gestore nell’adozione dell’area pubblica, autorizza la collocazione, senza costi aggiuntivi, di una o più targhe informative, in base alla dimensione dei luoghi adottati, che garantiscano visibilità al gestore. La targa dovrà essere posizionata, all’interno dell’area adottata, in accordo con l’Ente. Quest’ultimo, in ogni momento, potrà revocare l’assegnazione e/o abbellire le aree con arredo urbano al fine di qualificare ulteriormente le aree.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.