Attualità

Auletta: al via il progetto “Adotta uno spazio pubblico”

Ecco tutte gli interventi che dovranno svolgere i soggetti assegnatari

Angela Bonora

5 Settembre 2020

AULETTA. Aree pubbliche da concedere ai privati affinché le gestiscano e ne curino la manutenzione. È questa l’iniziativa approvata da parte dell’amministrazione di Auletta, guidata dal sindaco Pietro Pessolano. La proposta è denominata “Adotta uno spazio pubblico del tuo Comune” e punta ad incentivare l’impegno di privati cittadini, in forma singola e associata, Associazioni, Comitati e Aziende locali che, volontariamente si rendano disponibili attraverso forme di “adozione” di aree e spazi pubblici comunali. L’area sarà consegnata all’assegnatario nello stato di fatto in cui si trova e il soggetto assegnatario ha la facoltà di esercitare in qualunque momento il recesso, mediante comunicazione scritta.

InfoCilento - Canale 79

Tutti i soggetti assegnatari dovranno svolgere le seguenti mansioni:

  • Raccolta di carta, bottiglie, mozziconi di sigarette, fazzoletti ecc;
  • Taglio dell’erba, ove presente, ogni qualvolta si renda necessario, in modo tale che lo stesso non ecceda l’altezza di 10 cm, con particolare attenzione in caso di estirpazione delle erbe infestanti, e conferimento al servizio di raccolta comunale;
  • Innaffiatura periodica dell’aiuola, ove presente, in modo particolare durante la stagione estiva;
  • pulizia generale dell’area.

L’Amministrazione Comunale, in cambio del lavoro e dell’impegno del gestore nell’adozione dell’area pubblica, autorizza la collocazione, senza costi aggiuntivi, di una o più targhe informative, in base alla dimensione dei luoghi adottati, che garantiscano visibilità al gestore. La targa dovrà essere posizionata, all’interno dell’area adottata, in accordo con l’Ente. Quest’ultimo, in ogni momento, potrà revocare l’assegnazione e/o abbellire le aree con arredo urbano al fine di qualificare ulteriormente le aree.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Torna alla home