• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: Franco Di Biasi lascia il Pd

Consigliere comunale lascia un partito in caduta libera. In una nota spiega le ragioni della sua scelta

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 3 Settembre 2020
Condividi

AGROPOLI. C’è maretta in seno al consiglio comunale. Un diffuso malcontento serpeggia tra gli scranni dell’aula consiliare ma difficilmente evolverà in clamorose iniziative contro il sindaco Adamo Coppola.
C’è però chi alza la voce e chi, pubblicamente o privatamente, non nasconde il suo disagio per la gestione della res pubblica, scaricando tutte le colpe per la cattiva gestione della città sul primo cittadino.

Nelle scorse settimane quattro consiglieri avevano diffuso la voce di essere pronti a formare un nuovo gruppo politico e a dichiarasi indipendenti (leggi qui). La volontà c’è ed è stata palesata più volte. Ma ad oggi fa più comodo restare dove si è. Tuttavia gli incontri proseguono, si valutano strategie politiche future, ma in pochi escono allo scoperto.

Ha deciso di farlo Franco Di Biasi che ieri ha ufficializzato una scelta avvenuta già un mese fa, ovvero quella di lasciare il Pd. Il consigliere continuerà ad appoggiare la maggioranza, ma non sotto l’effige dei Dem, un partito che in realtà ad Agropoli ha sempre meno ragioni di esistere. Basti pensare che gran parte dei componenti della giunta (sindaco compreso) stanno facendo la campagna elettorale per le regionali in favore di candidati inseriti in liste civiche (tutti non cilentani) e non per esponenti del Partito Democratico.

Stesso discorso vale per Di Biasi (forte sostenitore del candidato Andrea Volpe, militante nelle fila dei socialisti) che in una nota protocollata a palazzo di città ad inizio agosto, ha motivato la sua decisione:

«Oggi, credo sia giunto il momento per definire il percorso di riflessione che mi ha portato a prendere questa decisione.
Lo devo ai miei elettori innanzitutto, lo devo ai miei colleghi consiglieri comunali, lo devo agli amici del progetto politico in cui ho militato.
Le sfide cui bisogna reagire sono tante.
È stato un anno davvero difficile.
In questo contesto, è diventato cruciale per me ricordare il “patto” fatto con gli elettori e portare a termine gli impegni assunti in campagna elettorale.
Ho dovuto fare un esame di coscienza, spogliarmi dei pregiudizi e guardare alla soluzione dei problemi in maniera diversa, attraverso uno sguardo obbiettivo e costruttivo.
Nonostante gli anni trascorsi all’interno del Pd di Agropoli abbiano generato innumerevoli rapporti di amicizia e l’accrescimento di valori, di ideali e di un mio personale bagaglio formativo, il senso di appartenenza al gruppo politico è venuto a mancare».

Di qui la scelta di dichiararsi indipendente «la maniera più vera di rappresentare gli interessi degli elettori e dei cittadini Rimanendo coerente alle idee in cui ho creduto e nelle azioni future».

La scelta di Di Biasi, al momento, non influirà sulla tenuta della maggioranza dove il consigliere comunale continuerà a militare per «contribuire a un progetto civico nel quale continuo a credere, rimango leale al mio leader politico di riferimento e ribadisco la mia piena disponibilità all’amministrazione, affinché si riesca a rimanere fedeli alle promesse fatte».

«Mi auguro, che questo tentativo sia un nuovo punto di partenza per un proficuo operato», conclude.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziefranco di biasi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.