• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, feto nato morto: perizia conferma il soffocamento

Feto nato morto presso l'ICM di Agropoli. Arriva la perizia dei consulenti della Procura che conferma le cause del decesso

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Settembre 2020
Condividi
Clinica Malzoni

AGROPOLI. E’ stata depositata la perizia medico-legale eseguita dai dottori Adamo Maiese e Giuseppe De Masellis, sul feto nato morto lo scorso 22 febbraio presso l’Istituto Clinico Mediterraneo di Agropoli (leggi qui).
I consulenti tecnici della Procura hanno confermato che il bimbo è deceduto soffocato dal cordone ombelicale. Stando alla perizia, quindi, si è trattato di “morte intrauterina alla 38^ settimana, riconducibile a sofferenza anossica determinata dalla presenza di un nodo vero del cordone accertato isolgicamente”.

Una condizione, questa, che ha portato ad un rapido decesso del feto, avvenuto già prima del ricovero in ospedale della partoriente, pertanto non poteva essere evitato dai sanitari della clinica privata.

La famiglia, residente a Pisciotta, aveva presentato querela contro il ginecologo che ha avuto in cura la partoriente, difeso dall’avvocato Marco Nigro, per avere la certezza di ciò che era avvenuto e comprendere se vi fossero state responsabilità da parte dei sanitari.

“A prescindere dalle considerazioni medico-legali, quanto accaduto resta una tragedia, che va trattata con delicatezza nel rispetto dei soggetti coinvolti e nella veridicità dei fatti – il commento dell’avvocato Marco Nigro – Va tuttavia sottolineato come i consulenti del pubblico ministero, accogliendo in pieno le argomentazioni difensive, hanno sostanzialmente affermato che trattasi di una tragedia imprevedibile, inevitabile e non diagnosticabile“.

“In particolare non è stato possibile per il medico effettuare, nelle precedenti osservazioni, una diagnosi precoce del “nodo vero” di cordone e, al momento del ricovero presso la struttura, purtroppo, il feto era già morto da 48/72 ore”, osserva il legale. “Va ricordato come il punto nascita di Ostetricia e Ginecologia, con annesso primo soccorso ostetrico, costituisce il punto di forza dell’ICM di Agropoli, il quale raccoglie il maggior numero di parti sul territorio, con una gestione del rischio clinico di altissimo livello”, conclude l’avvocato Nigro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sessa Cilento: esposto l’antico “tavuto” della Confraternita

Il "tavuto" - dall'arabo "tabut"(تابوت) "bara" - serviva alla celebrazione delle esequie…

Olevano sul Tusciano, panorama

Olevano sul Tusciano: avviato l’iter per la riperimetrazione del Parco dei Monti Picentini

Approvata all'unanimità la proposta di avviare il percorso per riperimetrare i confini…

Salerno: commemorati i caduti della Polizia di Stato nel giorno dei defunti

La cerimonia si è tenuta nell’atrio del Palazzo di Governo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.