Cilento

Fitti in nero: scattano i controlli di Finanza e Polizia Municipale

Riscontrate diverse irregolarità

Carmela Santi

28 Agosto 2020

Auto Guardia di Finanza

Fitti in nero nelle località balneari del Cilento, scattano i controlli. Nei giorni scorsi, un blitz è stato eseguito da parte della Guardia di Finanza di Casal Velino e dalla Polizia Locale di Ascea. I controlli sono stati effettuati nelle vie centrali di Marina di Ascea e in località Velia. Al termine della due giorni sono state riscontrate irregolarità su ben 21 posizioni. Le autorità fanno sapere che sono in corso i dovuti accertamenti per confermare le prime valutazioni ed eventualmente elevare le relative sanzioni, con l’instaurazione dei procedimenti volti a punire i proprietari degli appartamenti locati non in regola.

InfoCilento - Canale 79

Come di consueto, per i dati raccolti, verranno compiuti degli approfondimenti per valutare le posizioni Imu dei titolari, quindi verranno consultate le banche dati del Comando di Polizia Locale e degli altri uffici comunali per controllare la presenza di eventuali autorizzazioni richieste dai rispettivi titolari per esercitare l’attività.

I controlli saranno operati anche nei prossimi giorni e toccheranno altre aree cittadine.

“Gli interventi congiunti operati dalle forze dell’ordine stanno iniziando a far emergere chi fitta in maniera abusiva – ribadisce il vice sindaco di Ascea Stefano Sansone – un’operazione che, oltre a non essere consentita dalla legge, abbassa il livello di qualità del turismo. Quindi colgo l’occasione per esortare chi offre in locazione immobili non idonei e coloro che lo fanno in maniera abusiva ad adeguarsi alla normativa e a mettersi in regola. Ad una location idonea corrisponderà un turismo di migliore qualità. Lavoriamo insieme affinché questo possa accadere. Nel tempo, sono convinto, ne beneficeremo tutti”.

Nelle scorse settimane sul territorio comunale di Ascea sono stati intensificati i controlli per reprimere possibili illeciti operati sulle spiagge e nel centro cittadino, per contrastare possibili contagi da Covid-19, per garantire tranquillità ai tanti turisti, per evitare la concorrenza sleale nei confronti delle attività commerciali che rispettano le norme e pagano le tasse in un territorio come quello asceota che nei mesi estivi vede la presenza di oltre 50.000 turisti.

“Abbiamo voluto garantire ai cittadini e agli ospiti un’estate ordinata – dice il sindaco Pietro D’Angiolillo – nel rispetto delle regole ed all’insegna della serenità e prevenire eventuali problemi inerenti all’emergenza Covid-19 e all’ordine pubblico, pertanto, abbiamo messo in campo una task force notturna in zone strategiche del paese ed abbiamo chiesto, anche quest’anno, al Questore di Salerno di intensificare la presenza delle Forze di Polizia per un adeguato controllo del territorio nel periodo estivo”.

“I controlli congiunti operati dalla task force composta dalla Finanza di Casalvelino e dai Vigili di Ascea stanno iniziando a stanare chi fitta in maniera abusiva – ribadisce il vice sindaco Stefano Sansone – un’operazione che, oltre a non essere consentita dalla legge, abbassa il livello di qualità del nostro turismo. Colgo l’occasione perciò per esortare chi offre in locazione immobili non idonei e coloro che lo fanno in maniera abusiva ad adeguarsi una volta per tutte alla normativa e a mettersi in regola, smettendo di accontentarsi di vivere alla giornata, ma scegliendo di esercitare un servizio professionale, adeguato ad un’offerta turistica moderna. Lavoriamo insieme affinché questo possa accadere. Col tempo, sono convinto, ne beneficeremo tutti, sia in termini economici che, ancora di più, sotto il profilo identitario, sociale e della sicurezza dei cittadini. Questo é il nostro obiettivo e lo perseguiremo senza quartiere, in caso contrario, con tutta la forza che ci è concessa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Torna alla home