• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo, omicidio Francesca Galatro: eseguita l’autopsia

Chiesta perizia psichiatrica per l'omicida

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 22 Agosto 2020
Condividi

È stata chiesta una perizia psichiatrica per il compagno di Francesca Galatro. L’uomo, difeso dall’avvocato Nadia Malandrino, è accusato di avere ucciso la donna di 66 anni nella casa accoglienza di Vallo della Lucania. Giuseppe, originario di Rutino, dopo la confessione e la convalida dell’arresto resta rinchiuso in carcere. Ieri pomeriggio sul corpo della donna il medico legale Adamo Maiese ha eseguito l’esame autoptico. Francesca è stata uccisa con un unico colpo al petto. Quando è stata ritrovata aveva ancora l’arma da taglio impiantata nel cuore.

L’uomo nella sua ricostruzione dei fatti, aveva ammesso di aver sistemato il coltello sul petto di Francesca ma di averla soltanto punta. Quando l’ha lasciata, aveva detto, stava bene. Nell’udienza di convalida per l’arresto l’uomo invece ha negato ogni addebito a suo carico.

Francesca è stata trovata morta, nella tarda mattinata di lunedì in una delle stanze della casa per senza fissa dimora di Vallo, dove era ospitata da tempo. Era distesa sul letto così come il suo assassino l’aveva lasciata. Le indagini avviate dai carabinieri della compagnia di Vallo, guidati dal Capitano Annarita D’Ambrosio e coordinate dalla locale Procura con il procuratore capo Antonio Ricci, hanno subito portato al fermo dell’uomo con cui la donna aveva una legale stabile. Si volevano sposare. Il giallo è stato risolto in poche ore. L’indagato, con precedenti penali ed ospite della medesima casa di accoglienza, ha agito per motivi passionali, spinto presumibilmente da bieca gelosia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

Sp243

Viabilità: in via di completamento i lavori sulla Sp243

In via di completamento le opere lungo la strada provinciale che collega…

Pollica, al via la realizzazione del nuovo ospedale e casa di comunità

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.