Cilento

Agropoli, giallo su destinazione proventi delle multe dell’autovelox

Ancora polemiche dell'autovelox di Agropoli

Gennaro Maiorano

13 Agosto 2020

Municipio di Agropoli

Che fine fanno o faranno i proventi derivanti dalle sanzioni comminate mediante accertamento del superamento del limite di velocità mediante l’autovelox di Agropoli? È quando ci si chiede anche alla luce di una delibera anomala licenziata da Palazzo di Città. Il documento stabilisce proprio le modalità con cui vengono distribuite le risorse. Il cuore della delibera, là dove viene elencata la distribuzione dei fondi, risulta però oscurato.

Il caso è stato segnalato dal consigliere comunale Gisella Botticchio che si chiede come mai non sia possibile comprendere le modalità di ridistribuzione delle risorse pari ad oltre 4,5 milioni.

Parte dei proventi ha destinazione specifica a norma di legge: vanno quindi utilizzati per la manutenzione della segnaletica, il potenziamento dei sistemi di accertamento delle violazioni, la manutenzione delle strade. Una parte restante viene gestita autonomamente dall’ente.

“Questa delibera di giunta la n 131 del 30 6 2020 esce con le pagine oscurate…Ma guarda un po’ …I computer sono tutti difettosi??? Quando troverò le pagine perdute le leggeremo insieme popolo di Agropoli !! tanto martoriato e sfruttato”, dice il consigliere Botticchio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Torna alla home