Attualità

Agropoli, la denuncia: scarichi nel fiume Testene

Acqua bianca e schiuma convogliata sulle sponde del fiume tramite un tubo posto ai margini del corso d'acqua. Rischio inquinamento?

Carmela Di Marco

7 Agosto 2020

AGROPOLI. Presunti scarichi abusivi nel Testene.
La segnalazione è arrivata questa mattina. Da un tubo in cui vengono convogliate le acque bianche e posto ai margini del letto del corso d’acqua, ha cominciato a fuoriuscire acqua di un insolito colore bianco mista a schiuma.
A segnalare il caso Gerardo Scotti, guardia ambientale.

InfoCilento - Canale 79

Non sarebbe la prima volta che si verificano episodi simili: si ipotizza che qualcuno si sia immesso sulle condutture per lo scarico delle acque reflue e in questo modo i liquami finiscono nel fiume e da qui al mare. Una situazione che non rappresenterebbe un caso isolato.

Già in altre occasione i residenti hanno segnalato scarichi simili, di qui l’invito alle autorità a controllare la provenienza dei reflui.

Purtroppo capita sovente che i corsi d’acqua vengano utilizzati per gli scarichi, non solo in prossimità della foce. Spesso sono le aziende, in particolare nel periodo di lavorazione delle olive, a gettar via i residui all’interno dei corsi d’acqua.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home