• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, decadenza del sindaco Spinelli: questione al Tar

Decadenza del sindaco Spinelli, il caso finisce davanti ai giudici del Tar. Prossima udienza in seduta collegiale a settembre

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 5 Agosto 2020
Condividi

CASTELLABATE. Sarà discussa in camera di consiglio il prossimo 9 settembre la questione relativa alla competenza del tribunale amministrativo sul ricorso relativo alla decadenza del sindaco di Castellabate Costabile Spinelli. L’udienza è fissata due settimane prima delle elezioni regionali ma difficilmente ci saranno colpi di scena. A presentare ricorso i consiglieri comunali di minoranza Alessandro Lo Schiavo, Marzo Rizzo, Luigi Maurano e Caterina Di Biasi, rappresentati dall’avvocato Adriano Tortora.

Decadenza del sindaco Spinelli: caso al Tar

Nel mirino “l’escamotage” utilizzato dal primo cittadino per lasciare la carica di sindaco (non compatibile con la candidatura a consigliere regionale) evitando il commissariamento dell’Ente. Come? Facendo sorgere una incompatibilità avviando un proicedimento giudiziario contro l’Ente da lui amministrato mediante il ricorso contro una multa comminatagli dalla polizia municipale (leggi qui).
Il consiglio comunale ne ha preso atto lo scorso 21 luglio ed è proprio questa delibera dell’assise ad essere stata oggetto di ricorso.

Le determinazioni del Tar

Il Tar ha respinto la richiesta di misure cautelari precisando che “in materia di contenzioso elettorale, sono devolute al
giudice ordinario le controversie concernenti l’ineleggibilità, la decadenza e l’incompatibilità, in quanto volte alla tutela del diritto soggettivo perfetto inerente all’elettorato passivo; né la giurisdizione del giudice ordinario incontra limitazioni o deroghe per il caso in cui la questione di eleggibilità venga introdotta mediante impugnazione del provvedimento di decadenza”.

Di qui, considerato che “la giurisdizione, al pari della competenza, rientra tra i presupposti che il presidente deve valutare ai fini di provvedere sulla domanda di misure cautelari monocratiche”, ha rimesso al collegio la decisione su eventuali misure cautelari relative al procedimento di decadenza del sindaco Spinelli

TAG:castellabate notizieCilentoCilento Notiziecostabile spinelli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.