• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Velia Teatro, torna in scena il racconto del mito

Appuntamento dal 5 al 12 agosto

A cura di Ansa
Pubblicato il 3 Agosto 2020
Condividi

Dal 5 al 12 agosto torna VeliaTeatro, la rassegna sulla espressione tragica e comica del teatro antico che, anche quest’anno, sarà ospitata nell’Arena Zenone della Fondazione Alario ad Ascea Marina, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. VeliaTeatro, rassegna nata nel 1998, propone per la XXIII edizione sei appuntamenti che si svolgeranno nel pieno rispetto delle misure di sicurezza previste dal DPCM 17 maggio 2020: si parte il 5 agosto con La peste di Atene da “La guerra del Peloponneso” di Tucidide con Gianluigi Tosto; 6 agosto, Iliade da Omero con Gianluigi Tosto; 8 agosto, Eneide da Virgilio con Gianluigi Tosto; 9 agosto, Concerto dal VI libro dell’Eneide con Matteo Belli; 10 agosto, Cassandra non è sola.

Partitura per voci profetiche, gesti e sguardi antichi di e con Paola Tortora; 12 agosto, Le guerre persiane, lettura scenica con Christian Poggioni. A settembre al Parco Archeologico di Paestum con Apology of Socrates by Plato. Tra le novità di quest’anno due omaggi a Giorgio Caproni, uno dei più grandi poeti del Novecento. Nel primo, l’8 agosto, in apertura di serata, Alessandro Fo, dialogherà con Maurizio Bettini e Filomena Giannotti, rispettivamente autore e curatrice della postfazione del volume di Caproni, Il mio Enea, pubblicato da Garzanti in occasione del trentennale della morte del poeta; nel secondo, con Facilis descensus averno. Fra Virgilio e Caproni Alessandro Fo introdurrà la serata dedicata al sesto libro dell’Eneide in programma il 9 agosto.

“Il Parco Archeologico di Paestum e Velia – dichiara il Direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia Gabriel Zuchtriegel – apprezza l’attività culturale che Velia Teatro sta svolgendo su questo territorio da più di vent’anni. Stiamo lavorando sull’ipotesi di riportare all’interno del sito archeologico almeno una parte del programma; il nostro sogno è quello di trovare un modo per attrezzare il teatro antico di Velia per rappresentazioni teatrali, coniugando in tal modo archeologia e teatro in un luogo unico e altamente significativo per la storia del pensiero e per la cultura magno-greca”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceaascea notizieCilentoCilento Notizievelia teatro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.