velia teatro

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Torna Velia Teatro: dalla voce dei classici un grido contro le guerre

VeliaTeatro festeggia nel 2022 la sua XXV edizione e propone un’anteprima straordinaria del Festival. Ecco il programma

Torna VeliaTeatro: 14 spettacoli di Teatro Classico e Teatro Filosofico

Nel rispetto delle norme covid torna VeliaTeatro: appuntamento ad Ascea dal 7 al 28 agosto. Ecco il programma della kermesse

Velia Teatro, torna in scena il racconto del mito

Appuntamento dal 5 al 12 agosto

Ansa

03/08/2020

Dal 10 agosto torna Velia Teatro

La rassegna sull'espressione tragica e comica del teatro antico in programma fino al 25 agosto

infante

VeliaTeatro: in scena “Apologia di Socrate”

Appuntamento dedicato agli studenti dei licei classici e scientifici

C’è il teatro: stop a musica, emissioni sonore e fuochi d’artificio

Ordinanza sindacale per il 5 agosto dalle 21.00 alle 23.00 in tutta l'area di Velia e Santa Maria

Tutto pronto per VeliaTeatro, ecco il programma

Tanti gli ospiti di rilievo per la kermesse

Ansa

20/07/2017

«Lisistrata»: la commedia di Aristofane rivive in una lezione-spettacolo

Giovanni Greco e Maria Cristina Zerbino presentano in una veste inedita l’opera «sulla guerra che non si farà»

«Mostellaria»: a Velia va in scena il conflitto sociale e generazionale tra beffe, inganni e sorprese

«Fondamenta Teatro e Teatri» presenta «La commedia del fantasma» di Plauto dove tutto nasce dai vizi umani

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Esordio positivo per la XIX edizione di Velia Teatro

Elena di Euripide per l’apertura di Velia Teatro 2016: in scena l’illusorietà dell’immagine

«Elena» di Euripide: sul palco l’altra versione del mito della guerra di Troia

Sabato 6 agosto la serata inaugurale. Precede lo spettacolo una presentazione a cura della professoressa Elisabetta Matelli

Con VeliaTeatro Porta Rosa viaggia sull’alta velocità di Trenitalia

Il monumento simbolo del Parco Archeologico di Elea-Velia arriva sul magazine di bordo La Freccia

VeliaTeatro, il festival di teatro antico nel ricordo di Mario Untersteiner

La XIX edizione della rassegna nel Parco Archeologico di Elea-Velia dedicata all’illustre antichista

VeliaTeatro, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo concede il Patrocinio

In occasione della XIX edizione, il festival di teatro antico nel Parco Archeologico di Elea-Velia godrà dell’importante riconoscimento istituzionale

Ex vescovo di Vallo della Lucania rinviato a giudizio per diffamazione

Le accuse derivano da un' intervista in cui Rocco Favale reagì stizzito alle rimostranze del direttore artistico della compagnia ''Velia Teatro''

1 2

Roscigno: verso una città senza barriere

L'iniziativa mira a rendere il territorio accessibile a tutti, dagli edifici pubblici ai percorsi pedonali

Ernesto Rocco

19/06/2025

Terapie in acqua, il caso da Vallo della Lucania alla Commissione Europea

Da un appello dell'attivista Cristian Durso per la riapertura della piscina di Vallo della Lucania è arrivata l'interrogazione al Parlamento Europeo

Ernesto Rocco

19/06/2025

Pollica, nuove scoperte nel pomeriggio: rinvenuta anche un’anfora nei fondali

Nuovi reperti riemergono dal mare del Cilento. Risalgono probabilmente alla epoca romana

Piano di Zona Ambito S9: partito il progetto per la conciliazione famiglia-lavoro

Gli interventi previsti dal progetto intendono valorizzare la dimensione di genere e l'attivazione di un sistema integrato

Serre: iniziati i lavori nel Centro Storico. Sarà riqualificata Piazza Municipio

“Questi lavori segnano l'avvio di un percorso virtuoso volto a restituire lustro, funzionalità e nuova vita al Centro Storico", ha fatto sapere il sindaco Antonio Opramolla

Ad image
convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.