• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sessa Cilento: cittadinanza onoraria ai dottori Ascierto, Bianchi e Botti

Cittadinanza onoraria per i tre medici dell'istituto Pascale. Appuntamento il prossimo 7 agosto a partire dalle ore 20

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 3 Agosto 2020
Condividi

SESSA CILENTO. Il prossimo 7 agosto, nel suggestivo scenario di Palazzo Coppola a Valle Cilento, si terrà la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Paolo Antonio Ascierto, Direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Nazionale Tumori IRCSS Fondazione Pascale Napoli; al dott. Attilio Antonio Montano Bianchi, Direttore Generale dell’Istituto Nazionale Tumori IRCSS Fondazione Pascale Napoli e al prof. Gerardo Botti, Direttore Scientifico dell’Istituto Nazionale Tumori IRCSS Fondazione Pascale Napoli.

Il sindaco Giovanni Chirico esprime grande orgoglio a nome dell’intera comunità di Sessa Cilento che è grata ai tre professionisti per l’impegno e la vicinanza dimostrati durante il periodo più difficile della pandemia. Oltre all’eccellenza in campo scientifico, infatti, i dottori Ascierto, Bianchi e Botti hanno manifestato grandissima solidarietà ai cittadini di Sessa Cilento facendo regolarmente pervenire loro messaggi di incoraggiamento durante i mesi di quarantena.

Il dott. Antonio Migliorino è stato il tramite attraverso il quale sono giunti a tutta la comunità i saluti e i pensieri augurali anche in occasione della Pasqua e lo stesso Migliorino ha poi portato all’attenzione dell’amministrazione la proposta di conferimento della cittadinanza onoraria accolta immediatamente con entusiasmo.

Tale riconoscimento si carica di un’emozione particolare per il prof. Gerardo Botti, originario proprio di Sessa Cilento. Con il paese d’origine Botti non ha mai reciso il legame che lo porta a farvi puntualmente ritorno. Sono tantissimi gli amici che qui gli riconoscono grandissime doti umane ancor prima che professionali; su tutte, umiltà e generosità.

Venerdì 7 agosto, dunque, a partire dalle ore 20, la comunità di Sessa Cilento accoglierà formalmente e con orgoglio i tre nuovi concittadini nel rispetto della vigente normativa anti Covid-19. Alle riprese, anche le telecamere di RAI 3.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegerardo bottipaolo asciertosessa cilentosessa cilento notizievalle cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: via al progetto Banco Alimentare per 250 famiglie in difficoltà

L'Amministrazione comunale di Eboli aderisce al progetto del Banco Alimentare per distribuire…

Ospedale di Comunità Acciaroli

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

L’obiettivo è quello di creare un presidio moderno, efficiente e ricco di…

Sapri scende in piazza per l’ospedale: domani un sit in

La città di Sapri pronta a scendere nuovamente in piazza per l'ospedale…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.