• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Screening di massa a Pollica, Confcommercio: “inopportuni”

"Improvvisi screening di massa possono provocare danni seri agli imprenditori, senza ottenere risultati concreti”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Luglio 2020
Condividi

Dal sindaco di Pollica, Stefano Pisani, l’invito rivolto a titolari e dipendenti di imprese commerciali e turistiche a sottoporsi volontariamente al tampone Covid-19. Una decisione a scopo precauzionale ma che non piace a tutti e così scoppia la polemica con la delegazione Confcommercio Campania Costa del Cilento Nord che accusa il primo cittadino di aver intrapreso una iniziativa ritenuta inopportuna.

“La finalità di tutela generale della salute pubblica non è in discussione, ma questo insieme ad altri interventi di prevenzione e monitoraggio degli ingressi e presenze nel Comune andava gestito in tempi e modalità diverse, a partire dalla fine del lockdown o, almeno, dai primi di giugno, attraverso una serie di misure di progressiva analisi della situazione – spiega Letizia Pepe, coordinatore Confcommercio Cilento Nord – In particolare, è il caso di rammentare, solo a titolo informativo, che la scrivente Associazione di categoria, con una lettera datata al 5 maggio 2020, aveva affrontato l’argomento allegando fattive proposte rivolte ai vari sindaci dei comuni interessati. Entrando nello specifico, nel documento si sollecitava il monitoraggio degli ingressi nei comuni, l’organizzazione di un controllo capillare sulle spiagge libere, la verifica delle misure da adottare nelle strutture ricettive minori. Per essere efficace, a nostro dire, la prevenzione deve anticipare gli eventi in una tipologia di comune che registra un flusso turistico da poter, agevolmente, stimare a priori. Dunque, la linea del rigore di fine stagione appare inutile, oltre ad avere un sapore sanzionatorio verso le attività di impresa”.

Secondo la coordinatrice di Confcommercio le attività osservano rigorosamente le disposizioni anticovid imposte da Governo e Regione. “In tal modo, secondo la situazione dei singoli esercizi, contribuiscono appieno al contrasto dell’epidemia; d’altro canto, se le amministrazioni, a lavori in corso, sollecitano improvvise campagne di screening di massa, non hanno tenuto conto che possono provocare danni seri agli imprenditori, senza ottenere risultati concreti”.

Concludendo, la Pepe lascia un contro-invito alle istituzioni locali:“Si auspica che l’Amministrazione di Pollica riveda scelte particolarmente infelici, oltretutto comunicate in modo superficiale ed equivoco”, conclude Letizia Pepe.

s
TAG:CilentoCilento Notiziepollicapollica notiziescreening di massa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.