Attualità

Screening di massa a Pollica, Confcommercio: “inopportuni”

"Improvvisi screening di massa possono provocare danni seri agli imprenditori, senza ottenere risultati concreti”

Redazione Infocilento

29 Luglio 2020

Dal sindaco di Pollica, Stefano Pisani, l’invito rivolto a titolari e dipendenti di imprese commerciali e turistiche a sottoporsi volontariamente al tampone Covid-19. Una decisione a scopo precauzionale ma che non piace a tutti e così scoppia la polemica con la delegazione Confcommercio Campania Costa del Cilento Nord che accusa il primo cittadino di aver intrapreso una iniziativa ritenuta inopportuna.

La finalità di tutela generale della salute pubblica non è in discussione, ma questo insieme ad altri interventi di prevenzione e monitoraggio degli ingressi e presenze nel Comune andava gestito in tempi e modalità diverse, a partire dalla fine del lockdown o, almeno, dai primi di giugno, attraverso una serie di misure di progressiva analisi della situazione – spiega Letizia Pepe, coordinatore Confcommercio Cilento Nord – In particolare, è il caso di rammentare, solo a titolo informativo, che la scrivente Associazione di categoria, con una lettera datata al 5 maggio 2020, aveva affrontato l’argomento allegando fattive proposte rivolte ai vari sindaci dei comuni interessati. Entrando nello specifico, nel documento si sollecitava il monitoraggio degli ingressi nei comuni, l’organizzazione di un controllo capillare sulle spiagge libere, la verifica delle misure da adottare nelle strutture ricettive minori. Per essere efficace, a nostro dire, la prevenzione deve anticipare gli eventi in una tipologia di comune che registra un flusso turistico da poter, agevolmente, stimare a priori. Dunque, la linea del rigore di fine stagione appare inutile, oltre ad avere un sapore sanzionatorio verso le attività di impresa”.

Secondo la coordinatrice di Confcommercio le attività osservano rigorosamente le disposizioni anticovid imposte da Governo e Regione. “In tal modo, secondo la situazione dei singoli esercizi, contribuiscono appieno al contrasto dell’epidemia; d’altro canto, se le amministrazioni, a lavori in corso, sollecitano improvvise campagne di screening di massa, non hanno tenuto conto che possono provocare danni seri agli imprenditori, senza ottenere risultati concreti”.

Concludendo, la Pepe lascia un contro-invito alle istituzioni locali:“Si auspica che l’Amministrazione di Pollica riveda scelte particolarmente infelici, oltretutto comunicate in modo superficiale ed equivoco”, conclude Letizia Pepe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home