Cilento

Abusi edilizi ad Ascea: comune li acquisisce al patrimonio

Le contestazioni degli abusi risalgono al 2014. Ora arriva il provvedimento di acquisizione delle opere al patrimonio dell'Ente

Redazione Infocilento

18 Luglio 2020

AGROPOLI. Opere abusive, l’Ente le acquisisce al proprio patrimonio e si prepara a disporne l’abbattimento. E’ quanto accaduto ad Ascea Marina. Qui nell’inverno del 2014 il settore tecnico del Comune contestò la realizzazione di opere senza le necessarie autorizzazioni. In quell’occasione venne ordinata la demolizione delle opere abusive. Oggi, a distanza di quasi quattro anni, l’abbattimento non è ancora stato eseguito. Di qui il provvedimento di acquisizione dell’area interessata dagli abusi al patrimonio comunale.

Spetterà all’Ente ora decidere il destino delle opere, probabilmente sarà disposta la demolizione.

Nei giorni scorsi l’Ente acquisì anche un fabbricato di circa 1200 metri quadrati posizionato all’ingresso degli scavi archeologici di Velia, anch’esso realizzato abusivamente. Il proprietario, inoltre, non aveva provveduto all’ordine demolitorio nel termine perentorio di 90 giorni. Ora sarà il consiglio comunale a stabilire le finalità del bene che probabilmente sarà utilizzato per la realizzazione dell’atteso museo di Elea – Velia (leggi qui).

I controlli dell’ufficio tecnico del Comune e delle forze dell’ordine contro l’abusivismo proseguiranno anche nei prossimi giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home