Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Campania: ok a modifica legge elettorale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Campania: ok a modifica legge elettorale

Ecco le novità illustrate in consiglio dal consigliere Maria Ricchiuti

A cura di Ansa
Pubblicato il 16 Luglio 2020
Condividi

Sono esonerate dalla sottoscrizione degli elettori “le liste , con contrassegno anche composito, espressione dei partiti rappresentati in Parlamento italiano o da gruppi costituiti in Consiglio regionale nella legislatura in corso alla data di indizione delle elezioni”. E’ quanto prevedono le modifiche alla legge regionale del 27 marzo 2009 che sono state approvate oggi dal Consiglio regionale della Campania. La legge è stata illustrata in aula dal consigliere regionale Maria Ricchiuti.

    Esenzione della sottoscrizione per quelle liste “con contrassegno anche composito, espressione di partiti o gruppi politici che nell’ultima elezione del Consiglio regionale abbiano presentato candidature con proprio contrassegno ottenendo almeno un seggio e nelle quali sia candidato almeno un consigliere regionale in carica alla data di indizione delle elezioni”.

    Sulla base del numero degli abitanti delle singole province nel nuovo testo viene anche indicato il numero delle firme, secondo le riduzioni previste dalla normativa nazionale emanata dopo l’emergenza Covid.
    Il consigliere regionale Luciano Passariello ha presentato un emendamento “rivolto a sanare il grave vulnus che la legge elettorale campana arreca ai diritti di elettorato attivo e passivo, in sede di attribuzione dei seggi ai gruppi di liste collegati ai candidati presidenti non risultati, prevedendo, nell’articolo 7, che tale attribuzione avvenga indipendentemente dal fatto che i predetti gruppi di liste siano riuniti o meno in una coalizione di liste”. Emendamento che è stato successivamente ritirato, su proposta del capogruppo del Pd, Tommaso Casillo, che però potrebbe tornare in aula dopo un approfondimento nella conferenza dei capigruppo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image