Attualità

Interruzione del servizio idrico nel Cilento, CODICI pensa a class-action contro Consac

"È inaccettabile che i rubinetti del Cilento costiero restino a secco"

Redazione Infocilento

13 Luglio 2020

In questo secondo week-end di luglio, i Comuni costieri di Pisciotta, Centola, Camerota, Roccagloriosa, San Giovanni a Piro e Torre Orsaia, sono stati interessati dall’interruzione del servizio idrico per quasi tre giorni, a causa di guasti e interventi sulla condotta del Faraone (leggi qui).
CODICI, associazione nazionale dei consumatori e degli utenti, ritiene “ingiustificabili tali episodi”. “È inaccettabile che i rubinetti del Cilento costiero restino a secco, a causa, prima, dell’intervento programmato di sostituzione di un traliccio Enel, che alimenta le apparecchiature della sorgente del Faraone, dopo, per un guasto alla condotta nel territorio del Comune di Alfano.”, dice Giuseppe Perillo, segretario delegazione territoriale Cilento.

InfoCilento - Canale 79

CODICI invita la CONSAC a mettere in campo ogni azione per scongiurare il ripetersi di tali episodi: “le rotture della conduttura del Faraone non sono più fatti episodici, per tali ragioni occorre mettere in campo ogni azione atta a limitare i disagi per i cittadini e gli utenti. Occorre investire sulla manutenzione predittiva, fatta in modo mirata, scientifico e preventivo, con il supporto delle moderne apparecchiature hardware e software, in modo da anticipare il guasto e scongiurare l’interruzione del servizio idrico”.

L’associazione ritiene che i cittadini, gli utenti e gli imprenditori turistici del territorio, pagano a caro prezzo queste inefficienze, per questo invita “la CONSAC ad azioni tempestive e razionali, che muova i propri passi dall’analisi delle infrastruttura e del sistema di gestione, per tali ragioni chiede di conoscere in che misura questi guasti potrebbero dipendere dalla vetusta e/o difetti dell’opera? in che misura queste inefficienze potrebbero dipendere da criticità gestionali e carenza di manutenzione predittiva?”

Ad ogni modo, “l’associazione dei consumatori CODICI paventa l’avvio di una class action, qualora dovessero ravvisarsi violazioni, omissioni e inadempimenti rispetto agli obblighi previsti dalla normativa di settore. Della vicenda è stata interessata anche l’Autorità ARERA, che vigila sulle aziende del settore idrico, per la tutela dei consumatori”, conclude l’avvocato Perillo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Torna alla home