Attualità

Campania: nuovo regolamento per autorizzazione sismica

Ecco le nuove disposizioni

Ernesto Rocco

13 Luglio 2020

Consiglio Regionale

Ok del consiglio regionale al nuovo regolamento per le opere in Campania. “L’approvazione da parte del Consiglio Regionale del nuovo regolamento per le opere oggetto di autorizzazione sismica, proposto dalla Giunta Regionale, ha un valore straordinario ai fini della semplificazione e della sburocratizzazione. Abbiamo mantenuto l’impegno – ha dichiarato il Presidente De Luca – e nel regolamento si inseriscono importanti novità, come quella di offrire anche ai geometri la possibilità di essere direttamente impegnati nella realizzazione delle opere”.

Ecco cosa prevede, e quali sono le altre azioni per la semplificazione amministrativa:

RIDUZIONE DELLE OPERE OGGETTO DI AUTORIZZAZIONE SISMICA:

Il nuovo regolamento consente di ridurre del 70% il caricodelle pratiche che dovranno essere autorizzate ed esaminate dai Geni Civili con una riduzione dei tempi importante e un tempestivo rilascio del parere alla consegna della pratica.

La procedura è prevista per i lavori di “minore rilevanza e privi di rilevanza per la pubblica incolumità”che consente di iniziare i lavori senza attendere il rilascio della “Autorizzazione sismica” ma a seguito dell’Attestazione di presentazione del progetto, rilasciata contestualmente alla presentazione del progetto. 

Viene inoltre accolta la richiesta dei geometri:

1. Per il fascicolo del fabbricato si introduce la possibilità per tutti i tecnici di redigere il fascicolo del fabbricato;

2. Si inserisce nella modulistica la “modesta entità” per la direzione lavori.

3. Si abolisce l’obbligo della denuncia dei lavori preventiva per le varianti non sostanziali. Con un elenco chiaro delle opere.

DIGITALIZZAZIONE DELLE CONSEGNE DEMATERIALIZZAZIONE E PAGO PA:

Con l’implementazione della piattaforma digitale, con l’avvio immediato presso il Genio Civile di Napoli e successivamente per tutti i Geni civili delle altre province, partirà la presentazione delle pratiche solo tramite PEC (niente più atti cartacei).

– Dalla fine del mese di luglio, sarà possibile utilizzare “PAGO PA”anche per i contributi.

ULTERIORE POTENZIAMENTO PER I GENI CIVILI

1. Potenziamento del personale dei Geni Civili con le nuove assunzioni, valorizzazione del ruolo dei tecnici, trasferendo competenze a supporto delle attività di progettazione, controllo dei progetti, e quindi supporto alla realizzazione delle grandi opere pubbliche regionali.

2. Stanziamento di risorse per la digitalizzazione;

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home