Attualità

Ospedale di Roccadaspide ridimensionato: è polemica

Le accuse dei consiglieri provinciali di Forza Italia

Katiuscia Stio

12 Luglio 2020

S’inaugura l’ospedale di Agropoli, ma viene svuotato quello di Roccadaspide, dove di recente era stato inaugurato il pronto soccorso costato 700mila euro. Gli ultimi eventi, come testimonia anche il caso dell’anziana col femore rotto costretta ad un’odissea per trovare una struttura sanitaria che avesse disponibilità di un posto per ricoverarla, certifica che il presidio ospedaliero di Roccadaspide sia stato privato delle sue funzioni di presidio inserito nelle reti della emergenza/urgenza e come struttura sanitaria con funzioni di primo soccorso e di pronto intervento sanitario.

Non mancano polemiche: “Con estrema preoccupazione apprendiamo che il nosocomio  di Roccadaspide, imprescindibile riferimento sanitario per l’area Alburni/Calore, sia stato svuotato quasi completamente delle sue funzioni di presidio inserito nelle reti della emergenza/urgenza e come struttura sanitaria con funzioni di primo soccorso e di pronto intervento sanitario. Chiederemo chiarimenti e dettagli alle Istituzioni demandate, ritenendo che tale evenienza sarebbe oltremodo penalizzante per un’area vasta della provincia, oltretutto con evidenti problemi di viabilità. Se quanto emerso fosse verificato e confermato, condurremo una battaglia in ogni sede, unitamente alle Istituzioni locali ed ai cittadini del comprensorio penalizzato, affinché presso il  suddetto presidio ospedaliero siano ripristinati servizi e funzioni che appaiono essenziali”.

InfoCilento - Canale 79

Questo il commenti dei consiglieri provinciali di FI, Giuseppe Ruberto e Roberto Celano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home