Attualità

Le telecamere di Linea Blu tornano nel Cilento con Donatella Bianchi

La puntata di sabato 11 luglio sarà un’occasione per raccontare del nostro mare e della nostra gastronomia

Comunicato Stampa

9 Luglio 2020

Questa settimana Donatella Bianchi, insieme alla sua squadra, andrà alla scoperta del Cilento. Un viaggio nel secondo parco più grande d’Italia, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni con le sue due Aree Marine Protette, quella di Santa Maria di Castellabate e quella di Baia Infreschi/Costa della Masseta. Un tratto di costa dal fascino indiscutibile, ma con le sue fragilità: la costa, infatti, è soggetta ad erosione ed i suoi fondali, dove sono presenti praterie di posidonia, minacciati dalla pressione antropica.

Con i suoi ospiti Donatella Bianchi racconterà come si sta intervenendo per tutelare questo patrimonio naturalistico. Un patrimonio che sembra piacere anche alla più affascinante creatura del Mare Nostrum, la Caretta caretta che sulle spiagge di Ascea è tornata a depositare le sue uova. E proprio ai tesori del Mare Nostrum Donatella Bianchi ha dedicato il suo ultimo libro “L’eredità del mare”, edito da RaiLibri, uscito da poche settimane, che racconta come l’ecosistema dei nostri mari sia in pericolo, minacciato dai cambiamenti climatici e dall’inquinamento Il tracollo potrebbe essere irreversibile.

Proteggere l’ambiente marino, chi ci vive e i tesori che custodisce è quindi una necessità che non può più essere rinviata, se vogliamo consegnare alle generazioni future un mare in salute, lascito prezioso per il mondo e l’umanità che verranno.

Per Linea Blu la puntata di sabato 11 luglio sarà un’occasione per raccontare e capire lo stato di salute del nostro mare. Ma il Cilento è anche terra di gastronomia eccellente, tanto che qui è nata la famosa Dieta mediterranea.

Nella splendida cornice della Certosa di Padula, Donatella Bianchi ne racconterà le origini e le peculiarità. Come ogni settimana, Fabio Gallo accompagnerà nel suo viaggio Donatella Bianchi. Questa settimana sarà anche lui in Cilento per fare un viaggio nel cuore delle Grotte di Pertosa-Auletta, le uniche grotte in Italia dove è possibile navigare un fiume sotterraneo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Torna alla home