Eventi

Padula: al via la rassegna letteraria alla Certosa di San Lorenzo

Appuntamento domani alle 21:00 presso la Corte della Spezieria della Certosa di Padula

Comunicato Stampa

9 Luglio 2020

Certosa San Lorenzo Padula

Il fascino di un libro di indiscusso successo, una sera d’estate all’aperto, le suggestive arcate di una antica Corte, il piacere dell’ascolto, il potere di una voce che, sapientemente modulata, conduce l’ascoltatore a vivere una storia sempre attuale e sempre nuova, a condividere con i presenti emozioni e pensieri dei personaggi, nello spazio sospeso del racconto. Questi gli ingredienti di “LeggerMente Estate 2020 – Letture interpretate… in Certosa”, la rassegna letteraria, proposta da ‘La Cantina delle Arti’ del Maestro Enzo D’Arco e dall’Associazione Voltapagina presieduta dalla poetessa Paola D’Angelo, che partirà venerdì 10 luglio, alle ore 21.00, presso la Corte della Spezieria della Certosa di San Lorenzo in Padula.

Il primo appuntamento sarà incentrato sul celeberrimo testo di Alessandro Baricco “Novecento”, da cui è stato tratto il film di Giuseppe Tornatore “Il pianista sull’oceano“, con la colonna sonora del compianto Maestro Ennio Morricone.

La rassegna proseguirà il 7 agosto con la lettura interpretata di “Per dieci minuti” di Chiara Gamberale, per concludersi il 4 settembre con “Diario di scuola” di Daniel Pennac.

L’evento si è avvale del patrocinio del Comune di Padula grazie alla volontà del primo cittadino Paolo Imparato e dell’Assessore alla Cultura Filomena Chiappardo. LeggerMente Estate 2020 è la versione estiva dell’ormai tradizionale “LeggerMente, letture interpretate e una tazza di thè”, che da 5 anni si tiene in Cantina tra gennaio e marzo.

L’ingresso è gratuito ma la prenotazione necessaria per ottemperare alle norme previste per il distanziamento fisico. Per informazioni e prenotazione basta contattare i numeri 340/5656963 e 348/8631185.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

“Etica, Ambiente e Salute”, tumore al seno nel Cilento: a Sessa Cilento l’incontro del progetto PNRR Borghi

L'appuntamento è per il prossimo 25 luglio nell'aula consiliare del comune di Sessa Cilento

Marina di Camerota, serata di fede e spettacolo per la Madonna del Carmine: fuochi sul mare e musica in piazza

Una serata di fede, tradizione e spettacolo animerà oggi Marina di Camerota in occasione dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine. Come da tradizione, la comunità si prepara […]

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Torna alla home