Cilento

Verso le regionali: Simone Valiante in campo per “un territorio da difendere”

Si va verso le elezioni regionali, Simone Valiante sarà candidato nelle fila del Pd

Redazione Infocilento

7 Luglio 2020

Simone Valiante

Il fascino del Cilento in un minuto. Dal mare dalle acque cristalline alle straordinarie bellezze storico-culturali, passando per le suggestive immagini delle aree interne, di una natura incontaminata, di un territorio orgogliosamente legato alle sue origini contadine, alla sua storia, alle sue tradizioni. Bellezze e potenzialità dal valore incalcolabile, spesso sottovalutate. Ma soprattutto bellezze da difendere materiali e immateriali. Ed il video lanciato in rete da Simone Valiante, pronto a correre per le prossime elezioni regionali che lo vedranno candidato nelle fila del Pd, esalta proprio il suo legame indissolubile con quest’area della provincia salernitana.

Proverà a rappresentarla con un partito che lo aveva già visto eleggere tra i banchi della Camera dei Deputati e con cui era stato molto critico quando era sotto la guida di Matteo Renzi.

Con il nuovo corso, però, Valiante riparte proprio dai Dem, dopo un periodo in cui sembrava solo apparentemente distante dalla vita politica. In realtà non lo è mai stato, seppur restando lontano dalla luce dei riflettori dopo la mancata ricandidatura in Parlamento. Del resto chi porta il nome Valiante, nel Cilento, non può essere distaccato dalla gestione della cosa pubblica e da un territorio che già il padre Antonio ha avuto l’onore e l’onere di rappresentare in vari sedi istituzionali apportando un grande contributo al suo sviluppo.

E Simone Valiante riparte proprio dal territorio in vista delle regionali con l’ambizione di difendere un’area, quella del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che spesso è stata terra di conquista durante le campagne elettorali ma dimentica una volta chiuse le urne.
In attesa dell’ufficializzazione delle liste Valiante ha già avviato una serie di incontri e confronti in tutta la Provincia di Salerno. L’obiettivo è ascoltare, comprendere, proporre soluzioni ai problemi di un territorio che troppo spesso ha visto inascoltate le sue istanze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporto: Ok Enac a intitolare lo scalo di Salerno “Costa d’Amalfi e del Cilento”

Le dichiarazioni di Tullio Ferrante, di Antonio Iannone e di Imma Vietri

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torna alla home