Cilento

Verso le regionali: Simone Valiante in campo per “un territorio da difendere”

Si va verso le elezioni regionali, Simone Valiante sarà candidato nelle fila del Pd

Redazione Infocilento

7 Luglio 2020

Simone Valiante

Il fascino del Cilento in un minuto. Dal mare dalle acque cristalline alle straordinarie bellezze storico-culturali, passando per le suggestive immagini delle aree interne, di una natura incontaminata, di un territorio orgogliosamente legato alle sue origini contadine, alla sua storia, alle sue tradizioni. Bellezze e potenzialità dal valore incalcolabile, spesso sottovalutate. Ma soprattutto bellezze da difendere materiali e immateriali. Ed il video lanciato in rete da Simone Valiante, pronto a correre per le prossime elezioni regionali che lo vedranno candidato nelle fila del Pd, esalta proprio il suo legame indissolubile con quest’area della provincia salernitana.

InfoCilento - Canale 79

Proverà a rappresentarla con un partito che lo aveva già visto eleggere tra i banchi della Camera dei Deputati e con cui era stato molto critico quando era sotto la guida di Matteo Renzi.

Con il nuovo corso, però, Valiante riparte proprio dai Dem, dopo un periodo in cui sembrava solo apparentemente distante dalla vita politica. In realtà non lo è mai stato, seppur restando lontano dalla luce dei riflettori dopo la mancata ricandidatura in Parlamento. Del resto chi porta il nome Valiante, nel Cilento, non può essere distaccato dalla gestione della cosa pubblica e da un territorio che già il padre Antonio ha avuto l’onore e l’onere di rappresentare in vari sedi istituzionali apportando un grande contributo al suo sviluppo.

E Simone Valiante riparte proprio dal territorio in vista delle regionali con l’ambizione di difendere un’area, quella del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che spesso è stata terra di conquista durante le campagne elettorali ma dimentica una volta chiuse le urne.
In attesa dell’ufficializzazione delle liste Valiante ha già avviato una serie di incontri e confronti in tutta la Provincia di Salerno. L’obiettivo è ascoltare, comprendere, proporre soluzioni ai problemi di un territorio che troppo spesso ha visto inascoltate le sue istanze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home