• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Unisa: “Chiamata alle arti”, la nuova piattaforma dell’Osservatorio Giovani

La piattaforma istituzionale nata per valorizzare, divulgare e supportare le forme espressive della creatività contemporanea

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Luglio 2020
Condividi
Unisa

L’Osservatorio Giovani (OCPG) del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università di Salerno è lieto di annunciare che è on line la nuova piattaforma del progetto Chiamata alle arti, nato nel 2010 per valorizzare, divulgare e supportare le forme espressive della creatività contemporanea, con il patrocinio della Regione Campania. Chiamata alle Arti riparte con una nuova piattaforma, un nuovo stile grafico e nuove funzionalità per rendere più interattiva, fruibile e condivisa l’esperienza creativa e per favorire network e collaborazioni tra artisti.

La Community Gallery, spazio digitale di presentazione dell’artista e dei suoi lavori, è aperta a tutti i settori, dalle arti visive e digitali alle arti performative e applicate, senza limiti di età e di residenza.

Aderendo al progetto gli artisti, oltre ad avere uno spazio dedicato su una vetrina istituzionale, saranno coinvolti in iniziative, eventi, expo, mostre, collaborazioni artistiche, progetti e premi organizzati dall’Osservatorio OCPG o dalla rete di partner nazionali e internazionali collegati.

Sulla piattaforma è inoltre attiva una sezione news, per consentire agli artisti di essere costantemente aggiornati e informati sulle opportunità e le attività promosse nell’ambito del progetto. La sezione sarà periodicamente implementata anche con notizie su contest, eventi e opportunità culturali e artistiche provenienti dall’Italia e dal Mondo.

Gli artisti iscritti possono inoltre promuovere anche le proprie iniziative attraverso tutti i circuiti diretti e indiretti dell’Osservatorio e chiederne il patrocinio (scrivendo a: osservatoriogiovani@unisa.it).

Nelle prossime settimane saranno lanciate una serie di iniziative digitali sulle pagine Facebook e Instagram dell’Osservatorio Giovani per dare spazio alla creatività e favorire lo sviluppo di network e connessioni tra artisti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:unisaunisa campus fiscianoUniversità degli Studi di Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.