Attualità

Unisa: “Chiamata alle arti”, la nuova piattaforma dell’Osservatorio Giovani

La piattaforma istituzionale nata per valorizzare, divulgare e supportare le forme espressive della creatività contemporanea

Comunicato Stampa

6 Luglio 2020

Unisa

L’Osservatorio Giovani (OCPG) del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università di Salerno è lieto di annunciare che è on line la nuova piattaforma del progetto Chiamata alle arti, nato nel 2010 per valorizzare, divulgare e supportare le forme espressive della creatività contemporanea, con il patrocinio della Regione Campania. Chiamata alle Arti riparte con una nuova piattaforma, un nuovo stile grafico e nuove funzionalità per rendere più interattiva, fruibile e condivisa l’esperienza creativa e per favorire network e collaborazioni tra artisti.

La Community Gallery, spazio digitale di presentazione dell’artista e dei suoi lavori, è aperta a tutti i settori, dalle arti visive e digitali alle arti performative e applicate, senza limiti di età e di residenza.

Aderendo al progetto gli artisti, oltre ad avere uno spazio dedicato su una vetrina istituzionale, saranno coinvolti in iniziative, eventi, expo, mostre, collaborazioni artistiche, progetti e premi organizzati dall’Osservatorio OCPG o dalla rete di partner nazionali e internazionali collegati.

Sulla piattaforma è inoltre attiva una sezione news, per consentire agli artisti di essere costantemente aggiornati e informati sulle opportunità e le attività promosse nell’ambito del progetto. La sezione sarà periodicamente implementata anche con notizie su contest, eventi e opportunità culturali e artistiche provenienti dall’Italia e dal Mondo.

Gli artisti iscritti possono inoltre promuovere anche le proprie iniziative attraverso tutti i circuiti diretti e indiretti dell’Osservatorio e chiederne il patrocinio (scrivendo a: osservatoriogiovani@unisa.it).

Nelle prossime settimane saranno lanciate una serie di iniziative digitali sulle pagine Facebook e Instagram dell’Osservatorio Giovani per dare spazio alla creatività e favorire lo sviluppo di network e connessioni tra artisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home