Cronaca

Assembramenti in un locale del Vallo di Diano, scatta la chiusura

Controlli nella movida: anche droga e alcool tra i soggetti fermati

Comunicato Stampa

6 Luglio 2020

I Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, nel corso di un servizio coordinato “ad alto impatto”, effettuato nel primo weekend del mese di luglio, teso al controllo dei luoghi della “movida” per la verifica del rispetto delle misure in materia di contenimento e gestione della diffusione del contagio pandemico da covid-19, nonché per la prevenzione dell’uso di stupefacenti da parte degli automobilisti hanno complessivamente denunciato 2 persone per “rifiuto di sottoporsi ad accertamenti tossicologici”, segnalato alla locale Prefettura 8 persone (di età compresa tra 22 e i 38 anni), per “uso personale di sostanze stupefacenti”, sottoponendo a sequestro complessivamente circa 30 grammi di droghe di vario genere, specificatamente del tipo cocaina, eroina, marijuana ed hashish.

I controlli alla movida hanno portato alla chiusura per 5 gg. di un bar del Vallo di Diano ove si erano assembrate circa 400 persone, per la maggior parte non munite di dispositivi di protezione individuale (mascherine) ed a cui erano state vendute bevande alcooliche da asporto oltre l’orario consentito da vigenti ordinanze regionali.

I controlli alla circolazione stradale hanno invece interessato circa 130 veicoli e 150 soggetti, diversi dei quali pregiudicati, nonché consentito di sequestrare diversi oggetti di largo consumo, detenuti dagli automobilisti controllati ed abilmente modificati per occultare lo stupefacente, tra questi “una lattina di coca-cola, un accendino nonché una macchinetta fotografica” (foto allegate). Oltre 15.000 euro è il valore delle sanzioni elevate per violazioni al codice della strada e 5 le patenti di guida ritirate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Salerno: arrestato dalla Polizia di Stato per inosservanza domiciliari a seguito di una rapina

La Questura di Salerno provvederà all’espulsione dal territorio nazionale dello straniero

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torna alla home