Alburni

Sindaci di Alburni e Calore insieme per la promozione del territorio

L'iniziativa

Ernesto Rocco

25 Giugno 2020

“Il tempo di progettare il rilancio è arrivato!”. Questo è il motivo dell’incontro tra il Sindacodi Aquara Antonio Marino e il Vice Sindaco, nonché Presidente di Uncem Campania, Vincenzo Luciano, il Sindaco e il Vice Sindaco di Castel San Lorenzo, Giuseppe Scorza e Michele Lavecchia, di Controne, Ettore Poti, e di Felitto, Carmine Casella, per discutere circa il protocollo d’intesa teso a creare una rete intercomunale strategica. Lo scopo della realizzazione del protocollo d’intesa è quello di portare avanti progetti, iniziative e programmi in comune, mettendo al primo posto i prodotti agroalimentari tipici delle nostre zone come il vino, l’olio, i fagioli, i pomodori, i grani antichi, i formaggi, le carni bianche, che sono un vero punto di forza del turismo rurale, insieme all’ambiente e alla valorizzazione turistica e paesaggistica del fiume Calore.

Tutto ciò per rafforzare i rapporti tra i comuni, in modo tale che vengano tutelati e valorizzati i beni ambientali, grazie all’aiuto anche delle realtà urbane. Infatti solo con il loro ausilio, siglato da un rapporto cooperativo, si potranno combattere lo spopolamento e le difficoltà economiche delle nostre zone.

In più con i Sindaci e con Uncem Campania si è anche sottolineato attraverso il protocollo d’intesa la necessità di dare un valore economico alla natura. Per lo sviluppo della Green Economy, la natura e l’ambiente devono avere un ruolo centrale nella politica attuale, esse vanno considerate come delle infrastrutture importanti da preservare, tutelare e valorizzare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Torna alla home