Approfondimenti

Come avviare un programma di sponsorizzazione

Programmi di sponsorizzazione, aziende e associazioni no profit, qual è il connubio?

Redazione Infocilento

25 Giugno 2020

Quando si parla di sponsorship si fa riferimento a una pratica comune per cui le aziende finanziano determinati eventi di pubblica risonanza per ricavarne visibilità.

InfoCilento - Canale 79

I programmi di sponsorizzazione legano le aziende alle organizzazioni no profit e viceversa in un rapporto vincente su entrambi i fronti.

Le organizzazioni no profit infatti contano sugli sponso per finanziare le proprie iniziative culturali, sociali, ambientali, sportive etc., mentre le aziende ottengono un ritorno di immagine notevole e spesso molto vasto associando il proprio nome a eventi che possono avere una risonanza notevole.

Si pensi al caso della maratona di Boston sponsorizzata da Adidas o dei Giochi Olimpici e Coca Cola. In questi casi parliamo di grandi eventi e aziende multinazionali, ma gli stessi benefici riguardano allo stesso modo piccole aziende e realtà locali.

Ecco come avviare un programma di sponsorizzazione in poche, semplici mosse.

Approfondire i contatti esistenti

Se siete una piccola associazione potreste pensare che sia difficile trovare degli sponsor per finanziare i vostri progetti.

In realtà, basta partire da una piccola cerchia di persone che vi conoscono per cominciare a mettere su un programma di sponsorizzazione.

Cominciate dall’interno, dalle persone che ruotano già attorno alla vostra organizzazione e sostengono la vostra causa, sia essa salvare il parco cittadino o sostenere un’associazione sportiva per i più piccoli.

Nella vostra piccola cerchia è probabile che si trovino diverse persone che lavorano all’interno di aziende che potrebbero sponsorizzavi, per cui il primo passo è curare tutte le relazioni con chi vi conosce già.

Una volta rafforzati i legami, sarà più facile proporre alla vostra piccola cerchia la partecipazione a eventi di beneficienza per pubblicizzare la vostra nuova campagna: i vostri supporter saranno più inclini a partecipare e contribuire alla vostra causa rispetto a chi ancora non vi conosce.

Trovare nuovi contatti

Quando avrete consolidato i rapporti con alcuni privati e aziende, sarà tempo di cercare nuovi contatti.

Il passaparola in questi casi è importante, ma sarà necessario anche contattare aziende esterne alla vostra cerchia e che magari non hanno mai sentito parlare di voi.

I risultati raggiunti con i vostri attuali partner saranno un ottimo biglietto da visita!

Quando cominciate a contattare possibili sponsor, è importante tenere nota di tutto, chiamate, messaggi, risposte e così via.

Per i contatti potete utilizzare le e-mail per inviare dettagli di eventi o proposte e le telefonate per un approccio più personale.

Il primo punto di contatto con nuove aziende non sarà chi prende le decisioni: instaurare un buon rapporto con chi si occupa delle relazioni col pubblico, front office e addetti di segreteria, è un ottimo modo per ottenere qualche buon risultato.

Valutate la possibilità di inviare loro qualche regalo promozionale personalizzato, come quelli che potete trovare su https://www.maxilia.it/, magari qualcosa da utilizzare sulla scrivania e che attiri l’attenzione del capo.

Organizzare un evento di beneficienza

Una volta ottenuti quanti più contatti possibili, organizzate un evento di beneficienza a cui invitare tutti per mostrare l’importanza della vostra causa e il vostro impegno verso il raggiungimento degli obiettivi.

L’evento sarà il momento perfetto per concludere accordi e avviare rapporti di sponsorizzazione a lungo termine.

Ricordatevi di sottolineare i vantaggi che offrite alle aziende che decideranno di finanziarvi e focalizzate l’attenzione su di loro e sulle loro necessità piuttosto che su di voi.

Fate una buona impressione mostrando interesse verso il loro business e offrendo programmi di sponsorizzazione personalizzata in base alle loro esigenze.

A fine evento, non dimenticate di offrire a tutti un gadget personalizzato da portare a casa come ringraziamento per aver partecipato; sarà un ottimo modo per rimanere più a lungo nella mente dei presenti.

Se sei un manager o un imprenditore, ricorda che è importante sostenere le associazioni di volontariato locale, soprattutto in tempi di crisi, e che puoi trarne un notevole beneficio sia in termini di visibilità che di immagine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home