• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, malore in mare per sub del Gos: trasferito in ospedale

L'uomo trasferito in eliambulanza a Salerno per un trattamento in camera iperbarica

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 24 Giugno 2020
Condividi

Attimi di paura questa mattina nel mare di Capaccio Paestum. Un sub del gruppo Gos (Gruppo Operativo Subacquei), impegnato nelle attività di bonifica dei fondali da ordigni bellici, ha improvvisamente avvertito problemi fisici ed in particolare un intorpidimento degli arti inferiori. È riuscito a risalire in superficie e ad allertare i soccorsi. L’uomo è stato trasferito con un ambulanza rianimativa della Croce Gialla di Agropoli presso lo stadio Raffaele Guariglia. Qui ad attenderlo l’elisoccorso che ha trasferito il malcapitato presso l’ospedale di Salerno.

Qui è stato sottoposto a trattamento in camera iperbarica per scongiurare il rischio di un embolia. Attualmente resta ricoverato ma per fortuna non è in pericolo di vita. L’attività dei palombari nelle acque di Capaccio Paestum va avanti dall’ottobre scorso quando furono rinvenuti numerosi ordigni risalenti alla Seconda Guerra Mondiale in una zona dove è presente anche un relitto bellico.

L’imbarcazione, che giace su un fondale di circa 20 metri a poco meno di 2 miglia dalla linea di costa, si presenta con la zona poppiera distrutta, probabilmente a causa di una cannonata o di una bomba d’aereo che ha colpito il mezzo nel corso dello sbarco delle truppe anglo-americane avvenuto in quel luogo il 9 settembre del 1943.

In quell’occasione i Palombari della Marina Militare rinvennero a bordo del relitto e nelle sue adiacenze, grazie anche all’utilizzo di un sofisticato metal-detector, numerose casse con all’interno un totale di 3.506 proiettili di piccolo calibro (per pistole, fucili e mitragliatrici antiaerei da 20 millimetri), una mezza dozzina di rotoli di miccia, 45 proiettili da 105 millimetri per carri armati tipo Sherman, 3 tubi esplosivi “Bangalore”, pezzi di ricambio per sistemi di punteria per complessi di artiglieria campale nonché molti attrezzi da lavoro meccanico.

Tutto questo materiale fu man mano trasferito in zona di sicurezza e fatto brillare. A distanza di quasi un anno da allora, però, prosegue l’attività di bonifica della zona.

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

Sport e inclusione, torna la StraSalerno: tutto pronto per la 30esima edizione

Tutto pronto per la nuova edizione della manifestazione che si svolgerà nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.