Cilento

Cilento: smaltimento illecito di rifiuti, scatta la denuncia

Sono state rinvenute molteplici violazioni amministrative per un importo di circa 6 mila euro

Comunicato Stampa

23 Giugno 2020

Attività dei Carabinieri Forestali in contrasto al fenomeno dello smaltimento illecito di rifiuti.

InfoCilento - Canale 79

L’impegno a tutela dell’area protetta P.N.C.V.D.A. contro l’abbandono ed il deposito incontrollato dei rifiuti da parte del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha portato all’accertamento di molteplici violazioni amministrative, per un importo complessivo di circa € 6.000,00, nonché ad una denuncia alla Procura della Repubblica c/o Tribunale di Vallo della Lucania.

Ad operare in contrasto a tale fenomeno sono stati i militari della Stazione Carabinieri “Parco” di Vallo della Lucania (SA), la cui attività ha consentito di individuare vari soggetti, resisi responsabili dello smaltimento illecito di rifiuti nei comuni di Vallo della Lucania, Moio della Civitella, Cannalonga e Ceraso.

In questo contesto, e non solo, il patrimonio ambientale e paesaggistico del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è sottoposto alla continua vigilanza ambientale da parte del Reparto Carabinieri P.N.C.V.D.A., che si avvale anche di apposito personale incaricato, il quale opera con l’ausilio di specifici apparati di videosorveglianza, ed a riguardo si rammentano le concessioni di strumentazioni dedicate da parte dei Comuni di Vallo della Lucania e Moio della Civitella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Torna alla home