Attualità

Agropoli, lungomare chiuso: Coppola segue esempio di Ostia e Riccione

Nel weekend il primo test

Comunicato Stampa

19 Giugno 2020

Sabato 20 e domenica 21 giugno parte il primo test della pedonalizzazione serale del lungomare San Marco, ad Agropoli. Si tratta di una scelta operata dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, che nelle scorse settimane si è confrontato anche con gli esercenti presenti sul tratto che verrà interessato dalla chiusura al traffico veicolare, ovvero quello compreso tra via Pasquale Voso e via Della Lanterna. Si tratta di una prova che viene effettuata in un momento ancora tranquillo della stagione turistica per poter avere tutto il tempo per apporre eventuali modifiche o correzioni. In funzione della chiusura, attiva dalle ore 20.00 alle 24.00, l’Area servizi di vigilanza, Polizia locale e Protezione civile ha emesso apposita ordinanza, a firma del comandante della Polizia municipale, maggiore Carmine Di Biasi.

L’uscita consigliata per tutti i veicoli, provenienti sia da nord che da sud, è lo svincolo Agropoli Sud. Da qui sono facilmente raggiungibili i diversi parcheggi dislocati sul territorio comunale: ex campo sportivo Landolfi, viale Lazio, via Romanelli, Piazza Mediterraneo, via Largo Caruccio (antistante Eurospin), spazio adiacente impianto sportivo Guariglia, area mercatale. A ridosso dell’area pedonale sono disponibili i parcheggi di: piazza Gallo, via Bolivar, via San Felice, scuola elementare via Selvi.

«Come avevamo annunciato – afferma il sindaco Adamo Coppola – faremo delle prove di chiusura serale del lungomare al traffico veicolare. Per comprendere se qualcosa funziona o meno bisogna quantomeno compiere una serie di prove per verificarne gli effetti. Sull’esempio del lungomare di Riccione, piuttosto che di Ostia, come di numerose altre località turistiche italiane ci accingiamo a fare quello che da tempo in molti pensano, ma che nessuno ha ancora attuato. Questa operazione consentirà, quale nota positiva, agli esercenti di poter implementare lo spazio all’esterno; l’effetto negativo potrebbe essere il traffico alle spalle del lungomare. Ma già di per sé percorrerlo nel periodo estivo porta ad impiegare anche mezz’ora, quindi se ci si impiegherà lo stesso tempo sulla viabilità alternativa, poco male. Ma lo valuteremo… In più però, e non credo sia di poco conto – conclude – forniremo ai cittadini e ai turisti uno spazio in più dove passeggiare e da godere in piena tranquillità».

Sarà tassativamente vietato il transito e la sosta a tutti i veicoli, nelle serate del 20 e 21 giugno (ore 20.00-24.00), su via San Marco (tratto compreso tra l’intersezione con via P. Voso e via Della Lanterna). Il transito sarà comunque consentito ai residenti e ai mezzi di soccorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Torna alla home