Calcio

Riforme campionati: ecco come cambiano Eccellenza e Promozione

Grandi novità, emerse nel Consiglio direttivo di oggi, per i tornei di Eccellenza e Promozione che muteranno la prossima stagione

Christian Vitale

16 Giugno 2020

stadio ardisani

In data odierna si è tenuto il Consiglio direttivo del Comitato Regionale Campania FIGC-LND presieduto dal Presidente Carmine Zigarelli. Il tema principale riguardava il futuro dei tornei di Eccellenza e Promozione. Nell’ultimo Consiglio direttivo LND dell’11 giugno è stato sancito lo stanziamento di 10 milioni di euro alle società, di cui 7 milioni di euro per agevolare i club a proseguire l’attività nella stagione 2020/2021. I restanti 3 milioni verranno destinati alla valorizzazione dei giovani partecipanti alle competizioni dilettantistiche, che vanno ad unirsi ai 5 milioni di euro provenienti dal Fondo Salva Calcio FIGC. Ogni ulteriore contributo di natura governativa sarà riversato ai club affiliati.

InfoCilento - Canale 79

Come cambiano i campionati di Eccellenza e Promozione

Eccellenza

Tre gironi di Eccellenza da 14 squadre con le prime della classe dei tre raggruppamenti che si sfideranno per decretare le due promosse in Serie D. La perdente va agli spareggi nazionali con una seconda squadra. Questa verrà decretata tramite un play-off tra le seconde, terze e due migliori quarte dei tre gironi.

Promozione

Le formazioni seconde piazzate nei tornei 2019/2020 di Promozione salgono in Eccellenza. Si passa ad un pacchetto totale di a 70 squadre, contro le attuali 64. Ci saranno 5 gironi da 14 club, a differenza di 4 gruppi a 16 squadre della passata stagione. Salgono in Promozione, per l’annata alle porte, tutte le prime e seconde classificate dei tornei di Prima Categoria.

Under

Il numero degli under scende dagli attuali tre a due, sia per l’Eccellenza che per la Promozione. Si dovrà schierare in campo, almeno, un nato nel 2001 ed un nato nel 2002.

Le parole di Carmine Zigarelli Presidente C.R. Campania

Una giornata importante per il calcio dilettantistico campano su mia proposta porteremo l’Eccellenza a 42 squadre. Ci saranno 3 gironi da 14 e chiederemo l’ampliamento dell’organico di Promozione da 64 a 70, con 5 gironi da 14. Blocco delle retrocessioni dalla Promozione alla Seconda Categoria e anche nei Campionati di Calcio a Cinque. L’impiego di due Under (2001 e 2002) in Eccellenza e Promozione. Data la pandemia proporrò di modificare i criteri di ammissione di ripescaggio alla categoria superiore per la stagione sportiva 2020/2021, al fine di tutelare le società partendo in primis dalle seconde classificate di ogni girone nei vari campionati, ma anche per la riammissione in Eccellenza delle società retrocesse”.

“Farò richiesta al Settore Giovanile FIGC, per i campionati Under 17 e Under 15, per l’ampliamento dell’organico a 72 squadre. Per dare l’opportunità di partecipazione a tutte le società richiedenti. A tutti i club spetterà il premio Covid, ovvero contributi a fondo perduto dati dalla LND, oltre ad un’ulteriore riduzione dell’assicurazione, e diverse agevolazioni che saranno rese note nei prossimi giorni. Si va verso una scontistica di oltre il 35% per ogni società in sinergia con tutti i Comitati d’Italia, così come il lavoro svolto in questi mesi Ringraziamo il Presidente Gravina e il Presidente Cosimo Sibilia per tutto quello che hanno fatto e stanno facendo in questi tempi duri per il calcio, ma il mio più sentito ringraziamento va a tutte le società e a tutti gli addetti ai lavori, che con grande professionalità e maturità, stanno affrontando questa crisi senza precedenti. Stiamo lavorando per voi, per una ripartenza in totale sicurezza e tranquillità. Saremo più forti di prima, restando uniti e facendo squadra“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giuseppe Caceci assume la presidenza della Calpazio

L'avvocato Giuseppe Caceci è il nuovo presidente dell'A.S.D. Calpazio 1963. Le sue prime dichiarazioni delineano un progetto di rinascita e crescita focalizzato sui giovani.

Sconfitta interna per il Buccino Volcei contro la Pro Sangiorgese

Il Buccino perde due a zero in casa contro un arrembante Pro Sangiorgese che chiude il match già nel primo tempo

Il Montemiletto e l’arbitro frenano l’Ebolitana. Finisce 3 a 0

Figuraccia per gli eburini che iniziano il campionato con una sconfitta netta in trasferta

Ernesto Rocco

30/08/2025

Calcio e futsal femminile: si avvicina lo start della prossima stagione

Due compagini salernitane nei tornei nazionali, il cilentano Vincenzo Orrico riparte da Pagani

Eccellenza, si aprono le danze: impegni esterni per le due favorite Ebolitana e Battipagliese

Tutto pronto per il fischio d’inizio del campionato d’Eccellenza 2025/2026 Girone B

Salernitana: si avvicina la prima trasferta in campionato

Nella seconda giornata del torneo di Serie C sfida sul campo del Cosenza

Comincia la stagione dell’Akropolis

L’Akropolis è pronta per iniziare la nuova stagione in Prima Categoria, tra novità e riconferme

La Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

Tutto pronto per il primo impegno ufficiale della Gelbison

La Polisportiva Basket Agropoli ufficializza un nuovo acquisto

Ecco le prime dichiarazioni del nuovo acquisto già a disposizione di coach Alberto Di Concilio

Coppa Italia: la Battipagliese passa al “Carrano” contro il Santa Maria

Con questo risultato, i giallorossi salutano la competizione, che l’anno scorso avevano vinto battendo in finale il Nola

Nuovo colpo per il Parma: il talento cilentano Gaetano Oristanio approda in maglia crociata

Il Parma si assicura Gaetano Oristanio, giovane e promettente trequartista cilentano. È il settimo acquisto dei ducali

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sport: la Gelbison continua a puntare sui giovani, arriva Brusdeilins Bilal Taha

Taha è un’ala sinistra di prospettiva, con esperienze significative nel settore giovanile di club tedeschi di primo piano, tra cui Hertha BSC e Schalke 04

Torna alla home