Attualità

Deposito di fuochi d’artificio a Teggiano: “niet” della conferenza di servizi

Dopo i comuni anche la conferenza di servizi dice no ad un deposito destinato a contenere circa 300 tonnellate di fuochi d'artificio

Filippo Di Pasquale

15 Giugno 2020

TEGGIANO. Un deposito destinato a contenere oltre 300 tonnellate di fuochi d’artificio. Questa la proposta che nel gennaio scorso era balzata sulle cronache destando non poche perplessità tra i residenti di Teggiano e del Vallo di Diano considerato che si tratta di un sito, quello individuato per realizzare il deposito, al confine con Atena Lucana, Sala Consilina, Sant’Arsenio, San Rufo e San Pietro al Tanagro.
Esso doveva sorgere in località Cortacciuoli, nella parte bassa del paese, una zona a vocazione prevalentemente agricola e in parte industriale.

La richiesta della licenza edilizia per la realizzazione del deposito con annessi uffici e servizi era stata presentata al Comune di Teggiano da parte di una ditta siciliana.

A decidere una conferenza di servizi che ha ora posto un veto sulla realizzazione di un deposito di fuochi d’artificio. Diverse le ragioni: innanzitutto la destinazione agricola dell’area, ma anche i limiti all’edificabilità del territorio che “deve essere solo di natura agrico-silvo-pastorale”.

Ma non solo: la quantità di esplosivo che dovrebbe contenere il deposito risulterebbe notevole tanto da rappresentare un rischio per strutture vicine. “Niet” da parte della conferenza di servizi, quindi, che segue quello dei sindaci dei comuni siti a ridosso dell’area.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Torna alla home