Attualità

Agropoli, ampliamento suolo pubblico: bar e ristoranti senza risposta

«A distanza di due settimane dalla scadenza dei termini per le domande d'ampliamento del suolo pubblico, ancora non abbiamo avuto risposte».

Ernesto Rocco

15 Giugno 2020

AGROPOLI. «A distanza di due settimane dalla scadenza dei termini per le domande d’ampliamento del suolo pubblico, ancora non abbiamo avuto risposta dal Comune».
A denunciarlo sono commercianti, baristi e ristoratori della città di Agropoli che lamentano il totale silenzio del Comune in merito alle loro richieste per ottenere nuovi spazi per esercitare l’attività, in considerazione dell’emergenza covid in atto.

Suolo pubblico, l’avviso del Comune

Il Comune lo scorso maggio recepì un’ordinanza della Regione Campania e pubblicò un avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse, volte alla concessione di suolo pubblico in favore degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande.

Ciò in considerazione della sensibile diminuzione della capienza dei locali, a seguito delle prescrizioni di sicurezza che sono state adottate per limitare al minimo il rischio di nuovi contagi.

Gli operatori di pubblici esercizi (bar, ristoranti, pub, pizzerie, piadinerie e simili), potevano segnalare le proprie necessità di aumento degli spazi di esercizio, fornendo tutte le informazioni utili agli uffici competenti per attivare le procedure di rilascio dei nuovi permessi di occupazione dei suoli pubblici.

Le limitazioni alle richieste

Unici limiti fissati dal Comune di Agropoli per la concessione del suolo pubblico sono la funzionalità della superficie richiesta alla riapertura dell’attività nel rispetto delle prescrizioni anti Covid-19; il rispetto delle norme nazionali e del codice della strada, con particolare riguardo alla sicurezza della circolazione stradale.

La protesta dei titolari di attività

Nonostante l’avviso fosse rivolto soltanto alle attività di somministrazione anche altre hanno presentato domanda. Ad oggi, però, nessuna risposta.

«A causa dell’emergenza covid – dice il titolare di un’attività del centro – gli spazi si a nostra disposizione si sono ridotti. A ciò bisogna aggiungere i timori di alcuni clienti di frequentare spazi chiusi. Per questo sarebbe importante ampliarci ma fin ora non abbiamo avuto nessuna risposta, né positiva né negativa».

E aggiunge: «Per poterci attrezzare abbiamo bisogno di notizie immediate, i tempi sono stretti e la crisi si fa sentire».

Inoltre l’ampliamento del suolo pubblico è possibile soltanto fino al 31 ottobre, e per molti più la risposta del Comune e tardiva e più l’investimento rischia di essere inutile.

In questo stato d’incertezza c’è chi ha deciso di fare da sé, posizionando tavolini e sedie oltre lo spazio in concessione, ma c’è anche chi non vuole essere costretto a farlo andando contro le disposizioni vigenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Torna alla home