Attualità

Castellabate tra i beneficiari di fondi per la sicurezza: sarà incrementato il personale di Polizia

Spinelli: "contributo consentirà di integrare il servizio di controllo"

Ernesto Rocco

10 Giugno 2020

Castellabate rientra tra i comuni destinatari del progetto nazionale “Spiagge sicure – Estate 2020” del Ministero dell’Interno che ha l’obiettivo di rafforzare i controlli durante il periodo di massima affluenza turistica e contrastare l’abusivismo commerciale e la contraffazione. Il Comune di Castellabate ha ottenuto 32mila Euro che quest’anno, vista l’emergenza sanitaria, potranno essere utilizzati anche per potenziare i controlli nella verifica del rispetto delle misure di distanziamento anti Covid-19 sul territorio comunale.

Il progetto prevede l’assunzione di personale di Polizia locale, il pagamento di prestazioni di lavoro straordinario, l’acquisto di mezzi e di attrezzature e la promozione di campagne informative. Ciò consentirà all’Ente di utilizzare tali fondi in vista dell’attuale stagione turistica, nel periodo 1 luglio – 30 settembre, attraverso il progetto e la sottoscrizione del Protocollo d’intesa con la Prefettura, finalizzato all’attuazione.

«Un’ottima notizia viste le difficoltà riscontrate dai piccoli Comuni preposti al controllo delle norme in materia di tutela della salute – commenta il Sindaco Costabile Spinelli – il contributo ottenuto consentirà di integrare il servizio di controllo capillare che abbiamo finora sostenuto con ottimi risultati».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Vallo della Lucania: al via la seconda edizione di Cilento Faber, ecco il programma

La rassegna è in programma dall'11 luglio fino a fine agosto, ecco il programma

Vallo della Lucania, bilancio non approvato: «Prefetto nomini commissario e sciolga il consiglio»

Quattro consiglieri comunali di minoranza scrivono al Prefetto di Salerno. Scaduti i termini per l'approvazione del rendiconto 2024

Chiara Esposito

07/07/2025

Castellabate: primo nido di tartaruga Caretta Caretta

Vista l’eccessiva vicinanza alla battigia, il nido è stato traslocato in un punto più idoneo

Agropoli: il campetto comunale concesso alla Parrocchia S. Maria delle Grazie

Sarà utilizzato per finalità sociali, ricreative ed educative a favore dei giovani della comunità

Antonio Pagano

07/07/2025

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home