Attualità

Ripartono gli agriturismi: dati positivi

Nessun sold out, ma timidi segnali di ripresa

Redazione Infocilento

8 Giugno 2020

Dopo i difficili mesi di chiusura causati dall’emergenza coronavirus, ripartono gli agriturismi della provincia di Salerno e i primi segnali dopo l’avvio della fase 3 sono positivi. Anche se non ci sono gli attesi sold out di stagione, nei weekend, in tutta la provincia, le prenotazioni danno timidi segnali di ripresa.
A confermarlo il direttore di Coldiretti Salerno Enzo Tropiano.

“Gli agriturismi della rete Campagna Amica hanno riaperto ovunque nel rispetto delle prescrizioni anti-covid e l’andamento delle prenotazioni è sicuramente positivo, in questo momento più per la ristorazione che per i pernottamenti. Le prenotazioni per l’estate hanno fatto finora registrare un andamento positivo, ci sono anche richieste da altre regioni, soprattutto per il mese di agosto. E’ stato un periodo difficile, i nostri imprenditori hanno perso tre mesi di lavoro, tutti i ponti primaverili, ma hanno ripreso l’attività rimboccandosi le maniche e valorizzando gli ampi spazi all’aperto così da garantire al meglio le misure di sicurezza con la massima distanza fra i tavoli. Ovviamente, a incidere finora negativamente sulla gestione, è il crollo della domanda estera di turismo internazionale senza dimenticare le cancellazioni forzate delle cerimonie religiose che si svolgono tradizionalmente in questo periodo dell’anno”, ha spiegato Tropiano.

“Andiamo verso una lenta normalità che va accolta positivamente – sottolinea il presidente di Coldiretti Salerno Vito Busillo – sapevamo che soprattutto il Cilento, con la Fase 3, sarebbe stata particolarmente gettonata e infatti le nostre previsioni ci danno ragione. Molti vacanzieri preferiscono i luoghi meno affollati – l’entroterra in particolare – per evitare il rischio di assembramenti privilegiando percorsi naturalistici e ampi spazi. L’appeal della vacanza in campagna, o della giornata di escursione, è spinto con ogni probabilità dalla percezione di minore incidenza del coronavirus nei territori rurali e dalla possibilità di trascorrere ore serene a contatto con la natura”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Torna alla home