• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ripartono gli agriturismi: dati positivi

Nessun sold out, ma timidi segnali di ripresa

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Giugno 2020
Condividi

Dopo i difficili mesi di chiusura causati dall’emergenza coronavirus, ripartono gli agriturismi della provincia di Salerno e i primi segnali dopo l’avvio della fase 3 sono positivi. Anche se non ci sono gli attesi sold out di stagione, nei weekend, in tutta la provincia, le prenotazioni danno timidi segnali di ripresa.
A confermarlo il direttore di Coldiretti Salerno Enzo Tropiano.

“Gli agriturismi della rete Campagna Amica hanno riaperto ovunque nel rispetto delle prescrizioni anti-covid e l’andamento delle prenotazioni è sicuramente positivo, in questo momento più per la ristorazione che per i pernottamenti. Le prenotazioni per l’estate hanno fatto finora registrare un andamento positivo, ci sono anche richieste da altre regioni, soprattutto per il mese di agosto. E’ stato un periodo difficile, i nostri imprenditori hanno perso tre mesi di lavoro, tutti i ponti primaverili, ma hanno ripreso l’attività rimboccandosi le maniche e valorizzando gli ampi spazi all’aperto così da garantire al meglio le misure di sicurezza con la massima distanza fra i tavoli. Ovviamente, a incidere finora negativamente sulla gestione, è il crollo della domanda estera di turismo internazionale senza dimenticare le cancellazioni forzate delle cerimonie religiose che si svolgono tradizionalmente in questo periodo dell’anno”, ha spiegato Tropiano.

“Andiamo verso una lenta normalità che va accolta positivamente – sottolinea il presidente di Coldiretti Salerno Vito Busillo – sapevamo che soprattutto il Cilento, con la Fase 3, sarebbe stata particolarmente gettonata e infatti le nostre previsioni ci danno ragione. Molti vacanzieri preferiscono i luoghi meno affollati – l’entroterra in particolare – per evitare il rischio di assembramenti privilegiando percorsi naturalistici e ampi spazi. L’appeal della vacanza in campagna, o della giornata di escursione, è spinto con ogni probabilità dalla percezione di minore incidenza del coronavirus nei territori rurali e dalla possibilità di trascorrere ore serene a contatto con la natura”.

s
TAG:agriturismoSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Santa Marina

Sindaco sospeso a Santa Marina, la minoranza: «Comune si costituisca parte civile»

I consiglieri di minoranza di Santa Marina, Castaldo e Scarpitta, sollecitano l'Ente…

Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

Elezioni regionali

Agevolazioni per gli elettori in vista del voto: ecco tutte le indicazioni della Prefettura

Agevolazioni tariffarie per treni, navi, aerei e autostrade in vista delle elezioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.