Attualità

Agropoli, tornano i camperisti e riprendono i malumori

L'appello dei cittadini: più controlli e regole per i camperisti

Gennaro Maiorano

7 Giugno 2020

AGROPOLI. Si avvicina l’estate e puntuale, come ogni anno, scoppia la polemica sui camperisti. Ai tanti che rispettano le regole se ne aggiungono molti altri che invece si fanno notare per episodi di inciviltà, scatenando la rabbia dei cittadini che non mancano di lanciare accuse anche al Comune di Agropoli per gli scarsi controlli.

“La scorsa settimana – denuncia un cittadino – in piazza Gallo erano presenti dei camper. Nonostante fossero ancora in vigore le limitazioni per l’emergenza coronavirus nessuno è andato a controllare chi fossero e da dove provenissero”. Ma questo non è l’unico problema: i residenti, infatti, segnalano come in molti casi vengano occupati stalli per la sosta per diversi giorni senza il pagamento del ticket e, secondo qualcuno, senza rispettare le dovute norme igieniche considerato che in alcuni punti si sarebbe registrato anche uno scarico di acque reflue.

Ora che non vi sono più limiti agli spostamenti tra regioni e che probabilmente il numero di camper aumenterà, i cittadini chiedono maggiori controlli: “Non siamo contrari ai camperisti, ma è necessario che tutti rispettino le regole, che il Comune indichi delle aree apposite per la sosta e vigili su quanto avviene. Purtroppo ogni estate ci sono gli stessi problemi”, dice un residente del Lungomare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

A Capaccio Paestum il Mundialito, un torneo per dire “no” al razzismo

In programma un minitorneo di calcio che vedrà in campo le rappresentative giovanili di Italia, Marocco e Bangladesh.

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

Torna alla home