• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dal 14 giugno torna l’alta velocità in Cilento: Regione chiede più fermate

Possibile nuova fermata a Capaccio, ma non mancano polemiche: "L'alta velocità diventerà come un treno regionale"

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 2 Giugno 2020
Condividi
Frecciarossa

Dal 14 giugno l’alta velocità torna nel Cilento e raddoppia. Come annunciato già nei giorni scorsi, infatti, ci sarà Italo ad affiancare Trenitalia. Entrambe le compagnie raggiungeranno per la prima volta la Calabria, collegando l’Italia da Nord (partenza Torino) a Sud (arrivo a Reggio Calabria). Italo ha annunciato già da tempo l’attivazione del servizio e i treni sono già prenotatili. Ancora nessuna indicazione per il Frecciarossa che però dovrebbe partire ugualmente il 14 giugno come ha confermato il consigliere regionale Luca Cascone.

“Entrambe le aziende, NTV e Trenitalia – dice Cascone – hanno confermato le linee con destinazione Agropoli/Castellabate, Vallo della Lucania e Sapri. Un traguardo importante per il turismo della provincia di Salerno e della Regione Campania a testimonianza che l’investimento di marketing territoriale realizzato dalla Regione è stato corretto e ha smosso gli interessi delle compagnie di trasporto nazionali”.

Al momento le fermate a sud di Salerno sono unicamente quelle di Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri ma, “Come previsto all’interno del progetto turistico, la Regione ha richiesto che vengano effettuate anche le fermate di Capaccio, Pisciotta e Palinuro/Camerota”, ha chiarito il presidente della commissione mobilità Cascone.

Già lo scorso anno erano state previste le fermate sia allo scalo di Centola che a quello di Pisciotta (una sola volta a settimana). La possibilità che anche Capaccio Paestum ospiti l’alta velocità fa storcere il naso a qualcuno: “Diventerà come un regionale, troppe fermate e alcune a distanza eccessivamente ravvicinata”, dice un pendolare.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziecapacciocapaccio paestumCilentoCilento NotiziefrecciarossaitaloSaprisapri notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Pollica, al via la realizzazione del nuovo ospedale e casa di comunità

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria…

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.