Attualità

Italo nel Cilento: ok alle prenotazioni. 7 ore da Milano senza cambi

Italo approda nel Cilento: da Milano ad Agropoli, Vallo e Sapri in poco più di sei ore: ecco fermate, prezzi e orari dei treni

Ernesto Rocco

21 Maggio 2020

Italo Treno

Italo arriva in Cilento. Una notizia del tutto inaspettata, anche per alcuni amministratori locali. L’annuncio è arrivato ieri da parte di Fabrizio Bona, Chief Commercial Officer di Italo. Il servizio della compagnia Nuovo Trasporto Viaggiatori per la prima volta andrà oltre Salerno per collegare le grandi città del Nord con Reggio Calabria. Un viaggio della durata complessiva di 10 ore, con un notevole risparmio di tempo rispetto alle soluzioni odierne che impongono cambi durante il tragitto. Tra le fermate della tratta ce ne sono anche tre del Cilento: Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri.

Italo da Milano a Reggio Calabria: le fermate

Si potrà viaggiare da un’estremo all’altro dell’Italia partendo da Torino e transitando per Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Salerno, Agropoli/Castellabate, Vallo della Lucania e Sapri, proseguendo poi verso la Calabria, servendo così Paola, Lamezia Terme, Rosarno e Villa San Giovanni, terminando la corsa a Reggio Calabria.

Italo per il Cilento: un progetto partito un anno fa

Il progetto per l’approdo di Italo nel Cilento era partito un anno fa: a settembre il primo test per l’alta velocità nel Mezzogiorno con un Etr 675 Evo il cui viaggio era teso all’ottenimento dei certificati di sicurezza. La sua buona riuscita aveva spinto il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, a fare voti a Italo affinché valutasse la concreta possibilità di effettuare viaggi anche nell’area sud di Salerno. Un’istanza accolta e che diventerà concreta tra meno di un mese.

Orari, tempi e costi del viaggio

Le prenotazioni sono già disponibili: serviranno poco meno di 100 euro per viaggiare da Milano a Reggio con Italo; 80,90 euro per raggiungere Agropoli e Vallo della Lucania; 3 euro in più per Sapri. Quattro i convogli in partenza: da Torino alle 5.32, alle 13.27 e arrivo a Sapri dopo 7 ore (circa sei ore e mezzo per Agropoli e Vallo della Lucania); rientro alle 10.09 e alle 16.10.

“L’arrivo dei nostri treni in Cilento ed in Calabria ci riempie di orgoglio” il commento dello Chief Commercial Officer di Italo Fabrizio Bona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home