Cilento

Vibonati: amministrazione Brusco prova a ripartire. Porte aperte anche alla minoranza

Dopo le dimissioni di due assessori il sindaco Franco Brusco pronto a rilanciare l'azione amministrativa e apre le porte a nuove intese

Redazione Infocilento

11 Maggio 2020

VIBONATI. Dal sindaco Franco Brusco e dall’intera amministrazione comunale “massima apertura e piena disponibilità a ridisegnare assetti e ridistribuire responsabilità, ma anche e soprattutto a catalizzare idee e soggetti, da qualsiasi parte provengano, in un progetto che guardi con slancio al futuro del nostro territorio”. Apre alle intese il primo cittadino dopo le dimissioni degli assessori Luigi Giudice e Dalia Di Filippo. E’ quanto emerge da una nota inviata nella giornata di oggi a tutti i consiglieri, compresi quelli di minoranza.

La lettera del sindaco Franco Brusco

Brusco nella missiva ricorda il lavoro svolto per affrontare le emergenze. A tal proposito l’amministrazione “ha potuto contare sull’apporto prezioso e constante di alcuni elementi della minoranza ma anche su semplici cittadini”.

Al contempo, però, proprio in una fase così delicata, si sono registrate le dimissioni dei due assessori, cui Brusco non risparmia stoccate: “Costoro, invece di profondere i loro sforzi nell’interesse comune, hanno celato, dietro pretestuose e paradossali motivazioni, scelte per molti versi sorprendenti e sicuramente improvvide e inopportune, vista la situazione contingente”.

Collaborazione per ripartire

Il sindaco prova a lasciarsi alle spalle la crisi politica e guarda al futuro: “L’intenzione sarebbe quella di proseguire nella gestione dell’emergenza e nell’ultimazione di opere pubbliche importanti già fruttuosamente avviate”. Di qui l’apertura a tutte le forze politiche e ai singoli cittadini, cui va l’invito di avanzare le loro proposte di collaborazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home