Attualità

Unisa, al via il servizio “PC4U”: 40 PC per gli studenti

La consegna di un PC è prevista tramite corriere espresso preso il domicilio dello studente

Comunicato Stampa

11 Maggio 2020

L’Università degli Studi di Salerno ha attivato il servizio di solidarietà digitale “PC4U”. L’iniziativa mette a disposizione 40 personal computer dell’Ateneo per gli studenti che non abbiano in dotazione un dispositivo adeguato a sostenere prove d’esame in modalità scritta al calcolatore per la sessione di maggio 2020.

PC4U prevede la consegna di un PC, tramite corriere espresso, al domicilio indicato dallo studente richiedente. Il PC sarà consegnato entro il giorno antecedente la data della prova di esame ritirato, sempre con corriere espresso, entro il giorno successivo lo svolgimento della prova.

Il servizio è rivolto in forma gratuita agli studenti che presentino le seguenti condizioni: essere regolarmente iscritti per l’a.a. 2019/20 ad uno dei corsi di laurea dell’Ateneo; dover sostenere, per la sessione di maggio 2020 e per appelli previsti a far data dal 18 e fino al 29 maggio, un esame che preveda lo svolgimento di una prova scritta al calcolatore per la quale risulta necessario un doppio dispositivo; non disporre di un personal computer o altro dispositivo alternativo adeguato allo scopo (tablet, smartphone, ecc) e avere dichiarato per l’iscrizione all’a.a. 2019/20 un’ISEE per “Prestazioni per il diritto allo studio universitario” non superiore a € 20.000.

Per poter accedere al servizio gli studenti interessati dovranno effettuare la relativa richiesta compilando il modulo disponibile sul sito di Ateneo entro e non oltre le ore 12:00 del 13 maggio 2020. Le domande ricevute saranno valutate dagli uffici competenti al fine di verificare il soddisfacimento dei requisiti sopra elencati. Nel caso in cui le richieste degli studenti in possesso dei requisiti previsti siano superiori al numero dei PC disponibili si redigerà una graduatoria che vedrà come vincitori i 40 studenti con il valore ISEE più basso.

PC4U rientra nelle misure di solidarietà digitale assunte dall’Ateneo per far fronte alle situazioni di necessità emerse in seguito all‘emergenza Covid-19. Se le richieste pervenute saranno particolarmente numerose, l’Ateneo valuterà l’opportunità di ripetere l’iniziativa per successive sessioni di esame.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home