• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Faida tra pastori, due arresti nel salernitano

Due arresti all'alba

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Maggio 2020
Condividi

Alle prime ore del mattino, i Carabinieri della Compagnia di Battipaglia hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo, per omicidio aggravato dalla premeditazione in concorso e porto e detenzione illegale di arma da fuoco nei confronti di due pastori dei colli picentini. Nelle maglie della giustizia sono finiti i fratelli Nicola e Franco Di Meo, a carico dei quali è emerso un solido quadro accusatorio per aver preso parte all’agguato che il 23 aprile 2019, nelle campagne di Giffoni Sei Casali – zona Cerzoni, si concluse con l’omicidio di Domenico Pennasilico, attirato dai correi in una vera e propria trappola unitamente al figlio Generoso (per il cui tentato omicidio nel settembre scorso è stato già tratto in arresto Bruno Di Meo, figlio di Nicola), con l’inganno di recuperare dei bovini di proprietà delle vittime artatamente dispersi.

L’attività di indagine ha consentito di acclarare che durante le due azioni di fuoco (omicidio e tentato omicidio) furono esplosi almeno 8 colpi da tre armi diverse, due fucili da caccia caricati a pallettoni e una pistola cal. 9, e che la vera e propria imboscata fu organizzata e premeditata nei minimi dettagli, conoscendo gli odierni arrestati abitudini e movimenti dei pastori. Le accurate investigazioni, che hanno permesso di inquadrare il movente nella forte acredine tra le famiglie Pennasilico – Di Meo legata alla spartizione delle aree di pascolo del bestiame, hanno altresì dimostrato come i due arrestati abbiano fornito un alibi infondato, sconfessato dalle dichiarazioni testimoniali raccolte, dall’analisi dei tabulati dei loro cellulari e dalle intercettazioni ambientali e telefoniche.

L’agguato, infatti, non a caso concise con la data della festa patronale della Madonna di Carbonara, molto sentita in quei luoghi, verosimilmente in quanto la presenza di molte persone nei pressi del santuario del posto e gli eventi in programma avrebbero potuto attestare falsi alibi (Bruno, infatti, dichiarò di aver fatto uso di armi in occasione del cd. “tiro al caciocavallo”, evidentemente per giustificare l’eventuale presenza di polvere da sparo sui vestiti). Quanto all’esatta dinamica, la perizia medico legale ha confermato che Domenico Pennasilico è stato prima ferito ad una gamba e poi freddato da distanza ravvicinata, cosi come in parte rivelato dalla stessa vittima al figlio prima di morire, durante la sua ultima drammatica telefonata.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:battipaglia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.