Cilento

Caso di coronavirus a Perdifumo: eseguiti 5 tamponi

Si attende l'esito di altri cinque tamponi eseguiti su familiari della 43enne risultata positiva al coronavirus

Sergio Pinto

1 Maggio 2020

PERDIFUMO. Sono cinque i tamponi eseguiti nel comune cilentano dopo il caso di coronavirus registrato nella serata di mercoledì. I sanitari dell’Asl sono stati ieri a Perdifumo. Gli esami sono stati effettuati su familiari della 43enne risultata positiva al virus. Nessuno presenta sintomi sospetti e tutti sono in quarantena, così come alcuni cittadini che avrebbero avuto contatti con la donna, i quali hanno scelto di porsi in auto-isolamento.

«Attendiamo l’esito dei tamponi – ha spiegato il sindaco di Perdifumo Vincenzo Paolillo – al momento non sappiamo la donna dove si sia contagiata ma attendiamo un nuovo tampone di conferma, auspicando che sia una falsa positiva». «Al momento – ha aggiunto replicando alle istanze della minoranzail Comune ha provveduto a fare tutto ciò che le norme prevedono».

Subito dopo l’esito del tampone sulla donna di nazionalità rumena ma compagna di un cittadino di Perdifumo, è stata ricostruita la catena dei contatti al fine di scongiurare una diffusione del virus.

La 43enne è asintomatica. Ha scoperto di essere positiva poiché si era recata in ospedale per una prestazione medica. Come da prassi su di lei e sul marito era stato eseguito il tampone che è risultato positivo. Negativo, invece, quello del compagno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home