Cilento

Coronavirus: un nuovo caso ma aumentano i guariti in Cilento e Diano

Nel Vallo di Diano sono ben 10 le persone guarite nelle ultime 24 ore. Due nel Cilento: a Vallo della Lucania e Montecorice

Ernesto Rocco

30 Aprile 2020

Un nuovo contagio a Perdifumo. La notizia è della serata di ieri dopo un periodo in cui la situazione sembrava in netto miglioramento nel Cilento e Vallo di Diano. Nel primo caso non si registravano nuovi positivi da due settimane, nel secondo, invece, la preoccupazione arrivava da Padula per un anziano ospite di una casa di riposo risultato contagiato dal virus. Il rischio è che ora la malattia possa interessare anche altri degenti. Anche qui, comunque, vi è un netto calo delle persone positive.

InfoCilento - Canale 79

Coronavirus nel Vallo di Diano: la mappa

Solo nelle ultime 24 ore 10 i guariti: 5 a Sant’Arsenio, 3 ad Auletta, 1 a Sala Consilina e Caggiano. Al momento sono 60 le persone che sono riuscite a superare l’infezione e 78 quelle ancora contagiate.
All’ospedale Luigi Curto di Polla resta ricoverata una sola persona.

Coronavirus: ancora guarigioni nel Cilento

Nell’area cilentana se si esclude il nuovo caso il bilancio è positivo con quattro nuovi guariti. Il primo è il terzo paziente risultato positivo durante questa pandemia a Vallo della Lucania, un trentenne: il doppio tampone cui è stato sottoposto ha dato esito negativo. Per un sessantenne, sempre di Vallo e in isolamento domiciliare dopo la scoperta del contagio, è negativo il primo tampone, si attende l’esito del secondo che permetterà al Comune di tornare a quota 0 contagi. Migliora anche la situazione all’ospedale “San Luca” dove restano ricoverate tre persone tra cui due infermiere proprio del nosocomio vallese (di Agropoli e San Mauro La Bruca). Le loro condizioni cliniche sono buone. Per la terza paziente, una donna di Agropoli, familiare del compianto Alfonso Migliorino, è negativo il primo tampone e si attende il secondo per confermare la definitiva guarigione. Tra i guariti figura anche il 33enne farmacista di Montecorice e il medico di Vibonati con la moglie, entrambi contagiati.

Due guariti negli Alburni

Buone notizie arrivano anche dal comprensorio alburnino: due tamponi negativi per i coniugi di Sicignano degli Alburni risultati contagiati nelle scorse settimane.

Rischio nuovi contagi?

I giorni più bui sembrano alle spalle e continua la conta dei guariti che ormai supera di gran lunga quella dei contagiati. C’è comunque timore per la fase due: dal 4 maggio molte persone provenienti dal nord torneranno in Cilento e c’è chi teme un nuovo aumento dei malati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home